MILANO - Sulla posizione espressa dal presidente Usa, Donald Trump, in merito all'accordo sulclima di Parigi "chiaramente la preoccupazione c'è.
Livia Turco, ex parlamentare e ministro della Salute, già ministro della Solidarietà sociale, continua a impegnarsi attivamente per la “Res Publica” e ancora oggi è in prima linea per salvaguardare i diritti dei più fragili: donne, giovani e immigrati.
ROMA - "La famiglia è un bene prezioso, per i singoli e per l'intera collettività. È il nucleo primo della convivenza sociale, che consente alle donne e agli uomini di uscire da una prospettiva dell'esistenza meramente individuale per impegnarsi in un progetto di crescita comune".
ROMA - La SEN 2017, presentata ieri dai ministri Calenda e Galletti nel corso dell'audizione nelle Commissioni Riunite Ambiente e Attività Produttive, "delude ma non sorprende.
Si sono aperti oggi i lavori del seminario nazionale "Monitorare la performance dei processi di governance fluviale".
ROMA - "È comprensibile l'eccitazione dell'establishment e di chi lo rappresenta per la netta vittoria di Emmanuel Macron alle elezioni francesi. Meno comprensibili sono le celebrazioni di chi, a sinistra, dovrebbe rappresentare il lavoro impoverito, le donne e gli uomini colpiti dalla globalizzazione, dal mercato unico europeo e dall'euro.
ROMA - "Hanno spolpato l'Alitalia e danno la colpa ai lavoratori che non c'entrano niente. Danno la colpa ai lavoratori questi pezzi di merda...".
ROMA - "Continuare a insistere per una relazione elettorale con il Pd, in nome di presunti e astratti valori comuni, indebolisce la prospettiva di una alternativa di governo per la democrazia costituzionale".
ROMA - "Dopo la denuncia in Procura del Codacons per inquinamento ambientale a seguito del grave incendio scoppiato oggi sulla Pontina, l'associazione ha avviato le pratiche per una azione risarcitoria collettiva a tutela della popolazione coinvolta nell'incidente".
ROMA - "La condizione delle donne è un tema ineludibile su cui i parlamenti non possono non far sentire la loro voce".
ROMA - La difesa è legittima quando si reagisce a un'aggressione compiuta di notte in casa e quando c'è una risposta a un'introduzione nella propria abitazione.
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...