ROMA - Lo sguardo verso l’altro, rivolto a culture e luoghi diversi, spinto dal desiderio di conoscenza e comprensione profonda, in un scambio reso possibile dall’arte in tutte le sue forme, compresa quella fotografica.
Sembra sia passato un secolo mentre invece sono appena 40 anni da quando l’ingegnere Ray Holt diede inizio a quella che successivamente venne definita la rivoluzione digitale.
In 12 scatti Andrea Pattaro racconta le protagoniste del cinema internazionale da Monica Bellucci a Lady Gaga, da Madonna a Nicole Kidman: l’esposizione alla Taverna la Fenice
Marzo 2020, Quarantena “Di tutti gli elementi fondamentali per la realizzazione di un ritratto, ne sono sopravvissuti soltanto due: un apparecchio per registrare la luce e una discreta quantità di fiducia.”
La mostra Sguardi di Novecento. Giacomelli e il suo tempo, inaugurata lo scorso febbraio e subito chiusa a causa dell’emergenza Covid-19, riapre i battenti mercoledì 20 maggio 2020 e proroga la data di chiusura fino a domenica 27 settembre 2020.
Sabato 23 novembre 2019 nel Castello Odescalchi di Bracciano in occasione dei festeggiamenti per i 20 anni del Parco di Bracciano e Martignano
Inaugura “Palcoscenico”: la retrospettiva incentrata sulla città di Roma del fotografo Paolo Cencioni curata dalla Takeawaygallery presso Le Tartarughe Eat & Drink, nella strepitosa cornice di Piazza Mattei n° 7, dal 3 ottobre al 15 novembre.
TODI - #MeuAyrton - Ayrton Senna alla velocità del cuore, è l'omaggio della fotografa Paola Ghirotti al campione di Formula 1.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...