Aumenti in arrivo sui prezzi delle bollette di luce e gas nel 2021 secondo le stime dell’Arera, che ha calcolato un rialzo dei costi per i consumatori ancora nel mercato di maggior tutela rispettivamente del 4,5% e del 5,3%. Ciononostante, con qualche accorgimento in più si può evitare il salasso: vediamo come.
ROMA - Il canone Rai si pagherà in dieci rate nella bolletta della luce. Nel 2016 però, per via dei tempi tecnici di adeguamento dei sistemi di fatturazione, il primo versamento avverrà "cumulativamente" dal primo luglio 2016. E' stato approvato infatti l'emendamento delle relatrici alla legge di stabilità dalla commissione Bilancio del Senato.
ROMA - Il Teatro Manzoni, nel quartiere Prati a Roma, rischia di essere chiuso a causa di una bolletta pazza dell’Acea.
ROMA - Dopo aver disposto nuovi aggravi nei prossimi mesi sulle bollette elettriche (pari al +2%) per incentivare la competitività delle imprese energivore, il Governo Monti, nello stesso giorno, con uno dei suoi ultimi provvedimenti, ha deciso di “regalare” ai produttori di energia ulteriori incentivi per 500 milioni di Euro.
ROMA - Le Associazioni dei Consumatori: Adiconsum, Adusbef, Assoconsum, Cittadinanza attiva, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori e Unione Nazionale Consumatori sostengono che, dopo un triennio di rincari, vi siano finalmente quest’anno le condizioni per una riduzione delle bollette dell’elettricità e del gas.
NAPOLI - Il 25 febbraio 2011 alle ore 17,30 presso il Museo di Arte Contemporanea, CAM, a Casoria nel napoletano rinnovato l’appuntamento con ‘incontri con l’autore’.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...