LONDRA - In occasione dell’annuale ricevimento degli auguri di Natale per i membri del mondo diplomatico al cospetto di Sua Maestà la Regina Elisabetta II a Buckingham Palace.
LONDRA - L’Ambasciatore S.E. Pasquale Terracciano ha presentato a Londra le Credenziali alla Corte di San Giacomo al cospetto di Sua Maestà la Regina Elisabetta II.
LONDRA - Abbiamo appena lasciato Kate Middleton al giubileo della Regina. I giornali specializzati l’avevano definita bellissima e, in verità, l’estetica non fa difetto alla duchessa di Cambridge, anche se spesso accade che le signore di “sangue blù” siano sopravvalutate – molte dive del cinema sognano di diventare principesse infatti - perché la regalità conferisce un’aura di magnificenza, a prescindere dalle misure.
ROMA - Il terremoto geopolitico che ha riguardato il Nord Africa e che ancora non ha esaurito i suoi effetti, ha suscitato negli esperti del settore, e non solo, diversi interrogativi per molti versi motivati, che però,hanno ricevuto ad oggi poche risposte esaurienti. Tuttavia l'interrogativo principe cui nessuno riesce a rispondere è come abbia potuto verificarsi un sommovimento pari a quello che ha investito la sponda meridionale del Mediterraneo senza che nessun avvertimento lasciasse prevedere ciò che stava per accadere.
L’associazione “Primo Marzo Migranti” e l’associazione “PONTES dei tunisini in Italia” organizzano a Milano, sabato 19 febbraio 2011 alle ore 18.00 un incontro davvero singolare: “Vi racconto la mia rivoluzione” . Tunisia, Egitto e Iran tre mondi a confronto
TUNISI - In Tunisia la piazza non ci sta. Il malcontento serpeggia ancora tra la popolazione che continua a manifestare nelle strade del Paese nordafricano scandendo slogan a favore del cambiamento.
NOUACHOTT - L'Africa del nord é percorsa dal vento tunisino della rivoluzione.
NOUACHOTT - La rivoluzione di popolo in Tunisia tormenta il sonno dei capi di stato del Maghreb e della Mauritania.
ROMA - Le drammatiche rivolte del pane nei paesi del Nord Africa e altrove ci catapultano nuovamente nell’emergenza economica e sociale globale. Ci ricordano con violenza che il “business as usual” ritornato imperante nei centri della finanza e della geopolitica è una pericolosa illusione con riverberi devastanti negli assetti interni agli stati e tra gli stati.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...