In occasione della presentazione in programma del nuovo piano per lo stabilimento Sata di Melfi la CGIL distribuirà ai lavoratori il volantino con le 10 domande.
VARSAVIA - La crisi dell'industria automobilistica non risparmia la Polonia. La filiale polacca di Fiat ha infatti annunciato la soppressione di 1.500 posti di lavoro, un terzo del totale, presso l'impianto di Tychy, nel sud della Polonia, a causa delle difficoltà del mercato europeo in cui la fabbrica polacca vende la maggior parte dela sua produzione.
POMIGLIANO (NAPOLI) - I primi operai dello stabilimento Fiat di Pomigliano hanno firmato il nuovo contratto con Fabbrica Italia Pomigliano.
Ancora cassa integrazione per i lavoratori di Fabbrica Italia Pomigliano. Lo stabilimento Fiat di Pomigliano infatti, dove si costruisce la nuova Panda, si fermerà per altre due settimane a cavallo tra novembre e dicembre.
VENEZIA - E’ chiaramente una stima approssimativa che, secondo i calcoli realizzati dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre, dovrebbe attestarsi attorno ai 7,6 miliardi di euro. Un importo di tutto rispetto che corrisponde agli aiuti erogati dallo Stato italiano alla Fiat a partire dal 1977.
RAVENNA - Come sempre accade ai personaggi scomodi o, perlomeno, dalla controversa e inquietante personalità (soprattutto se valutata alla luce della vigente, cosiddetta, “normalità”), nei giorni immediatamente a ridosso della sua morte, lo scorso 31 agosto, anche per il cardinal Carlo Maria Martini, si sono moltiplicate - fino allo scialo - le voci di plauso e di commossa partecipazione.
ROMA - La Corte d'appello di Roma ha dichiarato inammissibile il ricorso della Fiat che chiedeva la sospensione della sentenza che decideva la riassunzione di 145 operai Fiom nel sito di Pomigliano.
RAVENNA - Sono convinto - e non da oggi - che rispetto al crollo dell’impegno politico e sindacale di due intere generazioni la responsabilità sia da attribuire, oltre che ai mutati rapporti di forza; alla finanziarizzazione globale dell’economia e alla sconfitta subita in FIAT nel 1980, anche al clima di violenza che le organizzazioni terroristiche hanno messo in campo tra la fine dei ‘60 e la metà degli ’80.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.