PARIGI - Alcuni migranti iraniani del campo di Calais, nel nord della Francia, in corso di sgombero, si sono cuciti la bocca con ago e filo oggi per protestare contro l'operazione di smantellamento e di trasferimento degli occupanti della cosiddetta "giungla" in altre zone di accoglienza del Paese.
ROMA - In seguito alla chiusura delle frontiere "agli afgani e alla maggior parte delle altre nazionalità, sono in aumento i minori soli bloccati in un limbo e abbandonati a loro stessi".
ATENE - Dal confine franco-britannico a quello greco-macedone, non ha fine la disperazione dei migranti, mentre l'Italia torna a chiedere una gestione comune della crisi e il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni avverte: l'Europa e' sull'orlo del precipizio.
ATENE - Il numero di rifugiati e migranti nel territorio della Grecia potrebbe più che triplicare il mese prossimo, raggiungendo le 70mila persone, visto che il "tetto" agli attraversamenti di frontiera da parte dei Paesi dei Balcani li lascia "intrappolati" nel Paese.
ATENE - Circa 6.500 rifugiati sono rimasti bloccati sabato a Idomeni, alla frontiera tra Grecia e Macedonia.
BRUXELLES - Se entro i prossimi 10 giorni non ci saranno "risultati tangibili" sul fronte della strategia europea di gestione dei flussi di migranti, "il rischio e' che l'intero sistema collassi completamente". Lo ha detto al termine del Consiglio dei ministri degli Interni Ue il commissario agli Affari interni, Dimitris Avramopoulos.
ROMA - A Roma, presso l’Auditorium di via Rieti, è stata presentata l’undicesima edizione dell’Osservatorio Romano sulle migrazioni, curata dal Centro Studi e Ricerche Idos, con il sostegno dell’Istituto di Studi Politici S. Pio V. Il rapporto ha confermato come la città di Roma ed il Lazio siano tra i principali poli di attrazione dell’immigrazione in Italia.
CIUDAD JUAREZ (MESSICO) - Quello dei migranti e' "un cammino carico di terribili ingiustizie: schiavizzati, sequestrati, soggetti ad estorsione, molti nostri fratelli sono oggetto di commercio del transito umano".
BERLINO- Il partito populista euroscettico tedesco AfD, accreditato al momento del 13% delle intenzioni di voto, ha scatenato forti critiche per la proposta alla polizia di usare le armi da fuoco, "qualora ce ne fosse bisogno", per fermare i migranti che cercano di entrare illegalmente nel Paese.
IASTANBUL - Sono già 244 i migranti che hanno perso la vita nel Mediterraneo in meno di un mese dall'inizio del 2016. Lo ha detto oggi il portavoce dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), Joel Millman.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.