La simulazione dell’Ufficio studi della CGIA è stata realizzata con l’aliquota Tasi all’1 per mille. Bortolussi: “Eliminare l’Imu ai proprietari dei capannoni che hanno chiuso l’attività”
ROMA - Con le decisioni prese sulla Tasi sii prospetta, come purtroppo avevamo previsto, una vera e propria stangata per le famiglie. Secondo le prime stime dell'O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori, al netto delle detrazioni, una famiglia dovrà pagare mediamente da 247 Euro a 326 Euro.
Per le aziende con meno di 10 addetti, nel 2013 le tasse sono aumentate: colpito il 95% del totale delle imprese
Nel 2014 la gran parte delle nuove tasse sarà in capo a banche e assicurazioni, ma corriamo il rischio di una ricaduta negativa anche su cittadini e imprese. Se confermata la spending review risparmieremo 1,9 miliardi
ROMA - Invece di agire, come chiediamo da tempo, per una riduzione dei costi dell'energia e del gas a favore dei cittadini e diminuire il peso delle bollette che incidono sempre di più sui bilanci delle famiglie, il Governo si prepara a dare il via libera all'ennesimo favore alle imprese energivore.
Ma il 57% delle uscite sono in capo a Regioni, Province e Comuni. Quest’anno la spesa pubblica complessiva supererà gli 815 miliardi di euro
A causa dell’introduzione della Tasi, nel 2014 è previsto un aumento del carico fiscale sugli immobili di quasi 3 miliardi. Dall’inizio della crisi paghiamo 10 miliardi in più
ROMA - Mini-imu e tares,scade oggi 24 Febbraio il termine ultimo per il pagamento di queste tasse;mentre il numero di contribuenti aderenti alla sanatoria delle cartelle in vista della data di scadenza del 28 Febbraio 2014 sale sempre di più : ad oggi se ne contano circa duecento.In questi giorni finali infatti uffici postali,CAF e banche sono prese d'assalto da chi è in ritardo con il pagamento di queste tasse.
ROMA - Scade oggi, in molti Comuni, il termine per pagare la Tares e la relativa maggiorazione per la copertura dei servizi indivisibili (sono pochi, infatti, i comuni che hanno rispettato i termini di dicembre o che hanno fatto slittare la scadenza al 31).
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.