PARIGI - I francesi non sono spesso un modello per i nostri politici, hanno uno stato forte e centralizzato, una bassa evasione fiscale e leggi chiare, ma in un campo potrebbero diventare la nuova pietra di paragone della classe dirigente italiana.
ATENE - Il governo greco potrebbe cedere, di fronte alla pressione montante in arrivo dai rappresentanti della 'troika' – Fondo Monetario Internazionale, Ue e Bce - che continuano a chiedere 'meno Stato' come garanzia per l'assegnazione di ulteriori aiuti ad Atene.
DUBLINO - Enda Kenny, insegnante e sportivo e leader del Fine Gael, è il probabile Taoiseach (Primo Ministro) che dovrà rinegoziare le condizioni imposte da Unione Europea e Fondo Monetario Internazionale ad una Irlanda che negli ultimi anni ha subìto un brusco risveglio dal quindicennio di crescita e spesa targato Bertie Ahern, il simbolo del Fianna Fàil che incassava i dividendi del fenomeno della tigre celtica, una epoca sfumata nel tribolato strascico di legislatura gestito da Brian Cowen.
ATENE - Se gli scontri di ieri a Roma hanno provocato una guerriglia urbana ad Atene oggi si è registrato un clima di guerra civile.
NOUACHOTT - Ieri la Mauritania ha festeggiato il suo cinquantenario dell'indipendenza. La cosa migliore del cinquatenario forse è stato lo spettacolo pirotecnico allo stadio, perché si è trattato di un anniversario sottotono. Il presidente Mohamed ould Abdel Aziz ha imposto un austerity rigorosa.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.