Si va dai seicento euro delle elementari ai mille del liceo. Aumento del 5% rispetto allo scorso anno con una spesa media per ogni nucleo familiare di 735 euro
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale si batte per sconfiggere una vera e propria piaga sociale
Con una pressione fiscale record che quest’anno toccherà il 44%, gli italiani hanno lavorato per il fisco fino all’ 11 giugno scorso
ROMA - Una stangata da 20 miliardi di euro si è abbattuta, in tre anni, su famiglie e imprese. A lanciare l'allarme fisco è la Confesercenti in un rapporto realizzato in collaborazione con il Ref.
MESTRE - Negli ultimi 2 anni le banche hanno erogato a famiglie e imprese quasi 100 miliardi di euro in meno. Con meno soldi a disposizione e la disoccupazione in aumento, il rischio usura assume dimensioni sempre più preoccupanti al Sud: soprattutto in Campania, Calabria e Abruzzo.
ROMA - I dati diffusi oggi dall'Istat sulla contrazione della spesa delle famiglie nel 2013 non fanno altro che confermare una situazione gravissima, che denunciamo da tempo.
ROMA - A febbraio calano le vendite al dettaglio l’indice rilevato dall’Istat registra un decremento rispetto al mese precedente dello 0,2%. Variazioni negative si registrano sia per quelle di prodotti non alimentari sia per le vendite di prodotti alimentari.
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.