ROMA - Sarà la quarta serata in compagnia della diciottesima edizione di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma, quella che si prepara ad ospitare la Basilica di Massenzio all’interno del Foro Romano.
ISCHIA - Un giro del mondo alla ricerca di storie d'identità e appartenenza, una finestra sulla Storia, sul presente e sul futuro, alla ricerca di bellezza e ispirazione.
CANNES – Le opere cinematografiche create e scelte per la kermesse del 2019 distinguono la sensibilità di un gruppo sociale, il suo desiderio di indirizzare il mondo, in una parola la cultura e il messaggio.
CANNES - La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation prresieduta da Claire Denis e composta da Stacy Martin, Eran Kolirin, Panos H. Koutras e Cătălin Mitulescu, ha assegnato i premi della Cinéfondation durante una cerimonia avvenuta alla sala Buñuel, seguita dalla proiezione dei film arrivati primi.
CANNES - “Il traditore”, film di Marco Bellocchio e unico italiano in concorso a Cannes, ha per protagonista il famoso pentito di mafia Tommaso Buscetta, chiamato il “Boss dei Due Mondi”, quando nel 1984, estradato dal Brasile, tornò in Italia dove trovò una guerra sanguinosa per il traffico di stupefacenti scatenata da Riina e dal clan dei Corleonesi.
ROMA - La bellissima sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, a Roma, ha ospitato la presentazione nazionale della 23esima edizione di Moda Movie, il progetto che premia il talento nella moda, nel cinema e nell’arte.
Premiato come miglior film alla quarta edizione del festival di Cannes, nel 1951, Miracolo a Milano diretto in quell’anno da Vittorio De Sica si rifà a Totò il buono, il film che nel 1940 Cesare Zavattini aveva tratto da un favola, quella appunto di Totò il buono che nasce sotto un cavolo e viene adottato da una vecchina che ben presto muore.
E’ stato consegnato a Luca Guadagnino ilNastro d’Argento Europeo che, per la prima volta a Cannes, ha celebrato quest’anno un compleanno speciale: i suoi primi trent’anni.
CANNES - Ken Loach, due volte Palma d’oro - nel 2006 con Il vento che accarezza l’erba e nel 2016 con I, Daniel Blake – alla vigilia del suo ottantatreesimo compleanno torna al festival di Cannes con un film che affronta i problemi dei diritti sindacali del nuovo mondo, dal punto di vista non solo sociologico ma psicologico.
CANNES - Si alza il sipario della 72° edizione del Festival di Cannes, in programma dal 14 al 25 maggio 2019. Curiosi e appassionati invaderanno la Croisette in un rito che diventa spettacolo nello spettacolo.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.