La loro produzione rispetto al fabbisogno nazionale incide per meno dell’1% per il petrolio e del 3% per il gas. “Titoli già rilasciati entro le 12 miglia senza più scadenza: una normativa che non vale per nessun’altra concessione e lascia la possibilità di appropriarsi di una risorsa pubblica a tempo indeterminato”
Basta trucchi e trucchetti, L'esecutivo Monti rispetti il voto popolare
"Se avessimo convocato gli stati maggiori del centrosinistra per assumere una linea comune sull'acqua bene comune, non ci saremmo mai riusciti. Come abbiamo risolto, allora? Con la democrazia, con la partecipazione e la discussione collettiva. Sono stati i referendum a riscrivere un pezzo del programma del centrosinistra"
ROMA - Urlare il sollievo che alleggerisce il respiro nel petto, urlare la gioia per essere riusciti a raccattare dal fondo del burrone quel pizzico di dignità che ci aiuta ad essere italiani senza arrossire troppo. Il rossore comincia a schiarire. Mentre penso a come si stia facendo buio intorno al cavaliere. Il cavaliere, appunto. Il cavaliere impaurito, altro che Cavaliere senza paura. Lo stesso che da quasi vent'anni pensa (?) ed agisce nella convinzione che il popolo italiano sia una massa di deficienti. E il popolo italiano, dopo due decenni di offese e vituperi, finalmente gli ha risposto.
"Penso che non mi recherò a votare: è diritto dei cittadini decidere se votare o meno per il referendum"
PESCARA - La Diocesi di Pescara ha indetto dalle 10.00 alle 13.00 nei pressi della Fontana di Cascella, lungomare Matteotti un momento di preghiera in concomitanza con l'incontro in Piazza San Pietro proposto da Padre Alex Zanotelli che ha tenuto una conferenza stampa in città lo scorso 6 giugno. All'incontro hanno partecipato tutti i preti e le suore che non si son potuti recare a Roma per il digiuno collettivo in sostegno dell'acqua pubblica.
KHARTOUM - Da settimane sono in corso violenze a ridosso dell’area di confine tra il Sud e il Nord Sudan. Si tratta dei due futuri Stati africani nati in base ad un referendum sull’autodeterminazione della regione meridionale, tenutosi lo scorso mese di gennaio. Il Sud diverrà di fatto indipendente dal Nord però, solo il prossimo 9 luglio.
"La conferma del quesito nucleare è una notizia eccellente. I trucchi del governo sono stati ancora una volta smascherati"
"I quesiti referendari riguardano tutti gli elettori, ma so che tenteranno di far credere che non andare a votare sia un modo per avere una rivincita dopo la sconfitta delle amministrative"
"Sono temi che interessano tutti e quindi noi vogliamo 'sberlusconizzare' il referendum. E lo voglio anche 'sdipietrizzare' e chiedo a tutti i partiti di non metterci il cappello. Noi non ce lo metteremo"
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...