ROMA - . Nel 2017 l’andamento degli indicatori dello spettacolo ha mostrato due linee di tendenza ben definite rispetto all’anno precedente, con una crescita della spesa al botteghino (+0,71%) e soprattutto del volume d’affari (+4,45%) alla quale si sono contrapposte una diminuzione dell’attività di spettacolo (-2,56%) e una perdita negli ingressi (-4,31%).
ROMA - La metà degli italiani (49,8 per cento) che dichiara di fare sempre la lista scritta della spesa ai quali si aggiunge un 34,5 per cento che la fa solo qualche volta per non essere travolto dagli acquisti di impulso e quindi risparmiare.
ROMA - Dal biologico al chilometro zero, dai prodotti sfusi fino alle denominazioni di origine, vola la spesa “green” che raggiungerà complessivamente per la prima volta i 20 miliardi di fatturato nel 2014, in netta controtendenza al calo dei consumi alimentari che con la crisi in mdia sono crollati ai minimi da 33 anni.
ROMA - E’ la frutta fresca a far segnare il maggior crollo dei prezzi con un calo del 10,1 per cento che spinge l’intero settore alimentare verso la deflazione con una riduzione dello 0,6 per cento rispetto allo scorso anno.
ROMA - Quest’anno saranno molte le famiglie che opteranno per una vacanza “al super-risparmio”. Che sia al mare o in montagna molti, infatti, prediligeranno il campeggio, l’appartamento in affitto, o addirittura ospitalità presso amici e parenti.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico