La scorsa notte l’UDU e la Rete degli Studenti Medi sono stati protagonisti di un blitz al Ministero del Lavoro, per ribadire la necessità di invertire la rotta sulle politiche di accesso al mondo del lavoro, per rilanciare sfida per un nuovo statuto dei diritti dei lavoratori. Oggi pomeriggio saremo in Piazza San Giovanni Bosco a Roma alla manifestazione convocata dalla CGIL per chiedere l’approvazione della Carta dei Diritti Universali del Lavoro.
Il 21 Marzo è la XXII “giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Le studentesse e gli studenti della Rete della Conoscenza, dell’Unione degli Studenti e di Link - Coordinamento Universitario sono al fianco di Libera e di Don Luigi Ciotti a Locri ed in tutte le piazze d’Italia.
ROMA - Il 17 novembre l’Italia, l’Europa e tutto il Mondo saranno attraversati da mobilitazioni studentesche per affermare che l’istruzione è il luogo in cui investire, partendo dal riconoscere il fallimento delle politiche di austerità che nel nostro Paese, ma non solo, hanno colpito il settore dell’educazione più che ogni altra voce di finanziamento pubblico. I tagli all’istruzione pubblica e ai sistemi di diritto allo studio, l’aumento delle tasse universitarie sono minacce trasversali che coinvolgono il movimento studentesco.
LOS ANGELES - Centinaia di studenti sono scesi di nuovo in piazza negli Stati Uniti, dalla California all'Oregon passando per il Maryland, per protestare contro l'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca.
BRUXELLES - Già si sapeva, ma vale la pena ricordarlo: in Italia il sistema di educazione terziaria, cioe' universitaria, ha il tasso piu' basso nella Ue di laureati fra i 30 e 34 anni, e' sottofinanziato e fronteggia problemi di invecchiamento e di riduzione dei professori.
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...