I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe doveroso da parte della Rai dedicarle un omaggio che per il pubblico anziano sarebbe un piacevole ricordo e ai giovani offrirebbe l’occasione di conoscere una grande attrice, oggi immeritatamente dimenticata.
Quasi ogni giorno si legge sui giornali di ottantenni che non riescono a vaccinarsi. Fra loro ci sono anche artisti noti che giustamente approfittano dell’occasione di essere intervistati per dire che stanno aspettando da tempo di essere chiamati per la vaccinazione.
Un giorno, d’improvviso, ti svegli, solita colazione, soliti vestiti, soliti mamma e papà che ti accompagnano in macchina a scuola. Entri dal cancello principale, intorno a te, sul piazzale della scuola, il deserto. Neppure un compagno in vista.
In un’area il numero di individui di una specie animale, viene generalmente determinato dalle caratteristiche ambientali.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
È stato attribuito al regista, attore e sceneggiatore Roberto Benigni il Leone d’oro alla carriera della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1 settembre – 11 settembre 2021).
La notizia dell’improvvisa scomparsa di Ismael Ivo ha colpito profondamente la Biennale di Venezia, dove era stato Direttore del settore Danza dal 2005 al 2012.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno