E’ opportuno nelle nostre città ripulire ripetutamente le facciate dei palazzi ed i monumenti? La domanda sembrerebbe soggetta ad una ovvia risposta ma così non è. Ogni città ha un colore che in qualche misura la definisce come aggregato culturale, artistico, scientifico. Anche le chiese sono spesso di pietra, ma erano dipinte anche loro e a colori forti con grandi scene magari su tutta la facciata. Il centro storico di Roma tanto per fare un esempio rappresenta un sistema barocco che oggi ci consegna colori giallini e rossicci.
ROMA - Il restauro del Colosseo sta per concludersi ufficialmente. Rimangono solo da rimuovere alcuni ponteggi e la sistemazione delle cancellate d’ingresso. L’inaugurazione dell’anfiteatro nella sua nuova veste avverrà dopo Pasqua.
Il progetto di Borsa Italiana: «Speriamo che altre società ci seguano, vogliamo fare da catalizzatori»
ROMA - Duro scontro questa mattina tra Diego Della Valle e Codacons in relazione al restauro del Colosseo. Durante l'assemblea della Tod's, la società che sponsorizza i lavori per il restauro, si è consumato un acceso confronto verbale tra il presidente del gruppo marchigiano Diego Della Valle e un rappresentante del Codacons, intervenuto come piccolo azionista della società (con 10 azioni). Lo scambio, che si è protratto per quasi tutta l’assemblea ha portato ad una serie di accuse reciproche.
Il celebre muro dell'imperatore romano, patrimonio dell'Unesco, rischia l'abbandono: finiti i fondi per il restauro
ROMA - “Un contratto che toglie salario e diritti” è il giudizio di Feneal Uil – Filca Cisl - Fillea Cgil sul Contratto Nazionale sottoscritto da Ugl Costruzioni e Finco per i dipendenti delle imprese di restauro di beni culturali, promosso dall’Associazione Restauratori d’Italia.
ROMA - Grande soddisfazione di Feneal Fica Fillea, le categorie di Cgil Cisl Uil che organizzano i lavoratori e le lavoratrici del restauro e archeologia, per l’approvazione da parte del Parlamento del ddl Restauro sul riconoscimento delle qualifiche professionali di Restauratore e di Collaboratore Restauratore di Beni Culturali.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno