Un quarto di secolo dopo l'inizio del conflitto, oltre 20.000 sopravvissute alla violenza sessuale nella guerra della Bosnia ed Erzegovina si vedono ancora negare la giustizia.
SARAJEVO - Circa 3,4 milioni di bosniaci sono chiamati oggi alle urne per le elezioni municipali in 140 comuni, in un momento di rinnovate tensioni tra le comunità del Paese balcanico, in particolare tra musulmani e serbo bosniaci.
ROMA - Il verdetto di primo grado emesso oggi all’Aja dal Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia, in cui l’ex leader serbo-bosniaco Radovan Karadžic è stato giudicato colpevole di genocidio e altri gravi crimini di diritto internazionale, segna per Amnesty International un importante passo avanti in direzione della giustizia per le vittime del conflitto armato della Bosnia ed Erzegovina.
L'Enpa in missione per strappare alla morte i cani del rifugio di Prijedor, soppressi ogni venerdì. Interviene anche l'ambasciatore italiano. La storia in un docu film
SARAJEVO - Due soldati bosniaci sono stati uccisi con armi automatiche da un uomo che poi si e' fatto esplodere.
ROMA - Nel 19° anniversario dell’uccisione di piu’ di 8000 bosniaci (musulmani bosniaci) di Srebrenica nel luglio 1995, Amnesty International chiede alle autorita’ della Bosnia-Erzegovina - presenti sia nella Federazione della Bosnia-Erzegovina che nella Republika Srpska - di procedere con urgenza negli sforzi atti ad affrontare il persistente arretrato dei casi irrisolti di crimini di diritto internazionale, derivanti dal conflitto armato del 1990. L'organizzazione chiede inoltre alle autorita’ di garantire alle vittime di questi crimini l'accesso alla verita’, alla giustizia e alla riparazione.
SARAJEVO – In piazza per chiedere che vengano rilasciati i documenti di identità ai loro neonati. Questo il motivo della manifestazione in Bosnia Erzegovina, e più precisamente a Sarajevo, dove centinaia di persone si sono adunate davanti al Parlamento per chiedere il diritto di identità per i loro figli.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...