Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un interesse a continuare ad uccidere le balene a scopi di lucro»
ROMA – Stenta a prendere piede l’applicazione della nuova normativa europea sull’etichettatura che deve accompagnare la vendita di pesce fresco. Lo dimostra un video realizzato da Greenpeace con telecamere nascoste in alcuni banchi ittici di Roma.
ROMA - Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta da pesca lungo lo Ionio, il Tirreno e il mar Ligure, da Brindisi ad Imperia per 30 giorni consecutivi, fino al 16 ottobre. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca.
ROMA – Greenpeace rende noto che la sua nave Esperanza ha raggiunto l’Oceano Indiano dove è impegnata in una spedizione pacifica per fermare le pratiche di pesca insostenibili di Thai Union, il colosso mondiale del tonno in scatola, proprietario anche del marchio italiano Mareblu.
SYDNEY - Nella stagione estiva appena conclusa di caccia 'scientifica' alle balene nei mari antartici, le baleniere giapponesi hanno riportato in patria la 'quota' di 333 balenottere minori uccise, di cui circa 200 incinte.
PALERMO - I finanzieri della Compagnia di Termini Imerese, in provincia di Palermo, hanno ispezionato un furgone frigo, al cui interno sono stati trovati 518 kg di bianchetto di sarda, meglio noto come "neonata", la cui vendita avrebbe fruttato circa 15mila euro.
ROMA - Oggi la Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento per la definitiva messa al bando di tutte le reti derivanti a partire dal 1 gennaio 2015.
VENEZIA - Stop alla pesca nel mar Adriatico da Trieste a Rimini per il blocco in vigore da domani e fino al 27 agosto. Ne ha dato notizia la Coldiretti Impresapesca la quale afferma che "si tratta di un blocco necessario per permettere il ripopolamento delle specie ittiche sovrasfruttate e salvare le marinerie tricolori dal collasso per le reti sempre più vuote, con la produzione in calo costante ormai da diversi anni".
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...