Al Tropicarium Park di Jesolo, fino al 31 maggio, c'è la Fabbrica della scienza, una mostra interattiva sul modello dei musei scientifici americani.
Un team di ricerca del Cnr-Ino in collaborazione con il premio Nobel per la Fisica, Wolfgang Ketterle del MIT, ha osservato per la prima volta come una miscela di atomi con diversi spin, soggetta ad una forte interazione, formi uno stato simile alle emulsioni classiche.
L’Europa premia il progetto del ricercatore Francesco Ricci dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” che basa le sue ricerche sui “circuiti genetici sintetici”
L'effetto antitumorale in vivo della doxiciclina, un antibiotico appartenente alla classe delle tetracicline e comunemente impiegato nel trattamento dell'acne volgare, e' stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale Frontiers in Oncology, aprendo la strada al possibile utilizzo degli antibiotici nel trattamento del tumore della mammella.
Unita' di misura piu' precise e affidabili. Arriveranno con il nuovo anno, piu' precisamente il 20 maggio 2019 in occasione della Giornata della Metrologia.
Le stelle della nostra galassia dovrebbero girare intorno al nucleo con un moto di rotazione in equilibrio dinamico.
Oltre 600 persone, tra medici e cultori dell'argomento, hanno partecipato al convegno Microbiota e cervello: gli organi pensanti che si e' svolto a Milano per parlare di come il microbiota, l'insieme di tutti batteri che vivono in maniera simbiotica con l'uomo all'interno del suo apparato digerente, influenzi l'organismo nel suo complesso e molti organi in particolare, a iniziare proprio dal cervello.
E' stato presentato oggi al Senato, alla presenza della Senatrice Maria Rizzotti (Commissione Igiene e Sanita'), "Filos" il primo chatbot per informare sui diritti dei malati oncologici, disponibile gratuitamente sul sito www.aimac.it, grazie alla collaborazione con Fondazione IBM Italia.
Partecipando al fenomeno delle reti umane è inevitabile trovarsi spesso legati a certi nodi voluti con forza dalla condivisione. L’abbraccio emotivo con gli individui sparsi per il mondo è indubbiamente...
La scrittura di Erri De Luca è da sempre impregnata di vita vissuta, di immagini, di profumi e ricordi; è una tessitura fortemente autobiografica che diviene, in alcuni casi, solco...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...