ENNA - Circa 9.000 metri quadri distribuiti su cinque livelli, più due piani interrati per parcheggi e archivi, mille posti a sedere ai tavoli di lettura, ai divanetti di relax e alle 150 postazioni informatiche per i collegamenti ai network scientifici di tutto il mondo, 800 armadietti individuali apribili con le card personalizzate, una capienza di 250.000 volumi, un'emeroteca cartacea e on line.
ROMA - L'università italiana offre numerosi corsi di studi, tutti affascinanti ed in grado di andare incontro ai gusti e ai desideri dello studente. Fra le lauree in assoluto più frequentate, quella in psicologia occupa senza dubbio un posto di rilievo: la psicologia, infatti, è una scienza particolarmente affascinante in quanto analizza, fin nel dettaglio, la mente ed i meccanismi che spingono gli individui a comportarsi in una certa maniera.
Link: "colpa del definanziamento del governo. Il rettore promuova uno screening di tutti gli edifici universitari"
ROMA - Il 16 novembre gli studenti della Rete della Conoscenza (Unione degli Studenti - Link Coordinamento Universitario) presenteranno, presso la sala stampa della Camera dei Deputati in Via della Missione 4, le ragioni della mobilitazione internazionale studentesca del 17 novembre “Vogliamo tutto #pertutti, privilegi per nessuno”. La conferenza stampa si svolgerà dalle ore 11.30 alle ore 12.30.
ROMA - “E’ uno stereotipo dire che nella scuola si investe troppo poco e costa tanto. Un'auto utilitaria oggi costa tra i 10 e i 12 mila euro, iscriversi a un corso di laurea triennale alla Sapienza di Roma costa molto meno". Così si è espresso il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini al Deloitte Strategy Council tenutosi proprio a Roma.
ROMA - Dopo i disastrosi dati relativi agli esclusi da borsa di studio che si sono evidenziati all'uscita delle graduatorie provvisorie degli idonei alla borsa si rende palese anche un' altra criticità relativa al calcolo dell'indicatore Isee che riguarda l'aumento diffuso e generalizzato della tassazione studentesca.
ROMA - Continua la carrellata negativa di dati relativi all’ introduzione del nuovo modello di calcolo dell’Isee. In alcune regioni la situazione si prospetta drammatica ora che sono a disposizione le graduatorie provvisorie di borsa di studio.
ROMA - E’ in discussione al Senato la bozza della Legge di Stabilità licenziata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 15 ottobre. In questa manovra, da ben 27 miliardi, si nota subito un grande assente: il diritto allo studio.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...