Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche l'ottava edizione della Green Week torna nelle "Fabbriche della Sostenibilità", per scoprire e raccontare -da martedì 26 a giovedì 28 febbraio 2019- i luoghi di eccellenza della produzione green. Un tour di tre giorni attraverso Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna per conoscere le tecnologie e i prodotti che segneranno il futuro in diversi campi e per aprire le porte di ventinove "Fabbriche della Sostenibilità".
ROMA - Tema del confronto “Giornalisti e attivisti, l’urgenza di fare rete,” ovvero come raccontare le disuguaglianze, discriminazioni, violenze affinché tocchino il cuore di platee, all’apparenza indifferenti: grazie alla direzione del giornalista e attivista per i diritti umani Dario Lo Scalzo, si è svolta a Roma nella Città dell’Altra Economia la seconda giornata di studi organizzata da Pressenza - Agenzia di stampa internazionale per la pace, la nonviolenza, l'umanesimo e la non discriminazione - in collaborazione con la Global Call to Action Against Poverty. In occasione dei dieci anni dalla nascita di Pressenza.
A due mesi dall’attentato di Strasburgo, l’Ateneo annuncia l’iniziativa nata su proposta degli studenti di Radioeco
Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo – Roma - Domenica 10 febbraio 2019 dalle 10 alle 18 con intervallo pranzo - Ingresso libero
In un mondo sempre più ricco di prodotti nel quale l’offerta supera sempre più spesso la domanda sono poche le aziende che possono risultare vincenti soprattutto a livello mondiale.
S.E. Sig.ra Esti Andayani, Ambasciatore della Repubblica dell’Indonesia in Italia ha indetto una conferenza stampa il 16 gennaio 2019, in occasione dei 70 anni di cooperazione tra Indonesia ed Italia.
Lo studio del Cnr-Ibcn, Irccs Fondazione S. Lucia, Università di Chieti e di Milano dimostra per la prima volta che la riduzione delle calorie consumate durante lo sviluppo di una neuropatia allevia sensibilmente il dolore cronico sia in animali normali sia in animali con profilo metabolico simile a quello diabetico. I risultati sono pubblicati su Plos One
Sottoporre al MIUR ed alle Istituzioni preposte un percorso formativo uniforme per la medicina estetica è l'obiettivo che si pone CoMRE19, il primo Congresso di Medicina Rigenerativa Estetica che vede la partecipazione di tutti i master universitari italiani di medicina estetica.
Un cocktail di farmaci epigenetici e immunoterapici nella lotta contro il tumore. Ma soprattutto un mix farmacologico in grado di 'risvegliare' il sistema immunitario e metterlo nelle condizioni di riconoscere la malattia, anche quando questa si 'nasconde'.
Bulli ed eroi. Un viaggio nella bellezza come antidoto alla società anestetizzata. Dead line per invio lavori il 7 gennaio 2019 : Filma la bellezza in 7 minuti con il tuo smartphone
“Angel Face” ha debuttato al Festival di Cannes 2018 nella sezione Un Certain Regard, dedicata alle migliori novità dei giovani autori e il 25 ottobre arriverà nelle sale italiane.
Partecipando al fenomeno delle reti umane è inevitabile trovarsi spesso legati a certi nodi voluti con forza dalla condivisione. L’abbraccio emotivo con gli individui sparsi per il mondo è indubbiamente...
La scrittura di Erri De Luca è da sempre impregnata di vita vissuta, di immagini, di profumi e ricordi; è una tessitura fortemente autobiografica che diviene, in alcuni casi, solco...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...