Una celebrazione che non smetterà mai di avere significato per rappresentare il grande valore della donna nella società moderna. Dunque non può mancare un dolce all’altezza della situazione per festeggiare in modo adeguato.
Antonio Pappano è ancora una volta protagonista della stagione digitale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Aumenti in arrivo sui prezzi delle bollette di luce e gas nel 2021 secondo le stime dell’Arera, che ha calcolato un rialzo dei costi per i consumatori ancora nel mercato di maggior tutela rispettivamente del 4,5% e del 5,3%. Ciononostante, con qualche accorgimento in più si può evitare il salasso: vediamo come.
Gli italiani sono un popolo di videogiocatori, perché qui da noi i videogames rappresentano un must per ogni età.
È da poco uscita su Accounts of Chemical Research una review dell’Istituto officina materiali del Cnr che offre un quadro completo dello stato dell’arte della ricerca sul funzionamento di questo macchinario molecolare, che consente la sintesi proteica e che può essere responsabile tra gli altri di diversi tipi di tumori e leucemie
Nella notte tra il 28 febbraio e il 1 marzo 2021 sono stati assegnati i Golden Globe, i premi per cinema e tv della Hollywood Foreign Press Association: i due più importanti premi per il cinema sono andati a Nomadland e al sequel di Borat; tra le serie TV eccelleThe Crown. Il premio per la miglior canzone è andato a “Io Sì (Seen)”, cantata da Laura Pausini nel film La vita davanti a sé. Ecco di seguito i premiati uno per uno.
Ancora un Premio importante per Sophia Loren, il prestigioso Nastro di platino, ideato per la nostra più grande attrice che resterà unico nella storia dei Giornalisti Cinematografici: le viene assegnato dai Nastri d’Argento per la toccante interpretazione nel film La vita davanti a sé, diretto dal figlio Edoardo Ponti, a vent’anni esatti dall’Oscar alla carriera e oltre mezzo secolo dal diluvio di riconoscimenti che ha ricevuto nel mondo fin dalla prima statuetta dell’Academy che conquistò, giovanissima, nel 1962 per La Ciociara.
ROMA - Il 5 marzo, primo anniversario della chiusura totale dei teatri italiani causa COVID 19, il Teatro Quirino Vittorio Gassman alzerà le saracinesche e accenderà le sue luci dalle 18 alle 20.
Tornano gli appuntamenti online di Tutti a Santa Cecilia, la stagione di laboratori, concerti-spettacolo, prove d’ascolto e lezioni dedicata a grandi e piccini oltre che alle scuole e che ha riscosso un grande successo nei mesi scorsi in tutto il territorio nazionale.
Parte la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione di lendini e pidocchi. Prima tappa la scuola primaria “Albero della Vita” di Roma
A presiedere la giuria di Cannes 2021 sarà il regista americano Spike Lee, annunciano gli organizzatori. Spike Lee doveva farlo già lo scorso anno, se la pandemia non lo avesse...
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...