Due indagini nazionali, condotte parallelamente tra marzo e luglio 2020 dall’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr (Osservatorio Mutamenti Sociali in Atto Covid-19), mostrano le reazioni indotte dagli stereotipi di genere in condizioni di stress sociale e individuale. Lo studio è pubblicato sulla rivista European Review for Medical and Pharmacological Sciences
IL CASO BRAIBANTI di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese - nella cinquina finalista dei Nastri d'Argento (sezione docufiction) e tra i dieci documentari selezionati per il David di Donatello 2021 - torna disponibile in streaming tra il 9 e il 14 marzo per la prima edizione di CineMaOltre / Palladium Film Festival (piattaforma MYmovies). Il film sarà programmato nella sezione CineMaOltre "i muri".
10 titoli disponibili in streaming con donazione libera:da “Modena. Una città dell’Emilia rossa” di Carlo Lizzani (1950) a “Il popolo calabrese ha rialzato la testa” di Marco Bellocchio (1969) fino alla lotta delle operaie e degli operai nelle fabbriche italiane filmata da Gian Maria Volonté in “La tenda in piazza” (1971).
Un team di ricercatori dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Cnr di Bari, dell’Università di Bari e dell’Università Statale di Milano ha sviluppato uno strumento in grado di facilitare la diagnosi genetica delle patologie e la scoperta di nuove mutazioni nel genoma associate a condizioni patologiche. Lo studio è pubblicato su Bioinformatics
La Regione Lazio ha sospeso le attività di prelievo dal lago di Bracciano previste da Acea Ato 2 in attesa di una verifica da parte del Parco di Bracciano-Martignano dell’applicabilità, in base alla situazione odierna, della dichiarazione di non captabilità ai sensi dell’articolo 164 del decreto legislativo 152/2006.
ROMA - In continuità con i progetti attivati nel contesto della situazione pandemica e all’interno di una più ampia riflessione sulle funzioni delle istituzioni culturali e il ruolo dell’arte teatrale nel nostro presente, il Teatro di Roma dà ora vita a un esperimento di formazione e ricerca nel campo dei linguaggi dello spettacolo dal vivo con l’avvio di FONDAMENTA – dal 22 marzo all’11 aprile negli spazi di Argentina e India – che coinvolgerà una sessantina di professionisti/e della scena selezionate/i tramite l’apertura di una call accessibile fino al 5 marzo.
L’equipe che si occupa di realtà virtuale è diretta dal Prof. Vladimiro Vida Direttore della Cardiochirurgia Pediatrica e inoltre dai medici: Dr. Fabio Scattolin, Dr. Francesco Bertelli e Prof. Massimo Padalino.
Per commemorare l’anniversario di questo storico processo, il film “Il processo ai Chicago 7 – Il mondo ci sta guardando” sarà disponibile in tutto il globo per 48 ore sul da Venerdì 19 Febbraio (ore 9.00) a Domenica 21 Febbraio (ore 9.00) il film sarà in lingua originale e sarà possibile attivare i sottotitoli in otto lingue, tra le quali l’italiano.
ROMA - Si svolgerà dall’11 al 24 aprile 2021 al Teatro Piccolo Eliseo, con serata finale il 26 aprile al Teatro Vascello, la nona edizione del Roma Fringe Festival che dal 19 febbraio apre il bando di partecipazione a compagnie teatrali, associazioni e singoli artisti.
Lo scrittore campano Raffaele Bene presenta “Claudio. Il primo imperatore gallico di Roma”, un saggio storico divulgativo che si legge quasi come un romanzo, in cui si narra l’affascinante storia di Tiberio Claudio Nerone Germanico, intellettuale dalla salute malferma, animato da una profonda sete di vendetta e di riscatto. Un’opera coinvolgente, che istruisce e intrattiene, e che mette al centro l’uomo, prima ancora che l’imperatore.
A presiedere la giuria di Cannes 2021 sarà il regista americano Spike Lee, annunciano gli organizzatori. Spike Lee doveva farlo già lo scorso anno, se la pandemia non lo avesse...
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Il Giappone vince ancora e il summit mondiale in Slovenia vota “no”. «È un’enorme delusione - spiega Kitty Block di Humane Society International - hanno vinto nuovamente quelle nazioni con un...