Era un figlio della fame e della guerra, di tempi in cui un povero cristo nelle sue condizioni familiari faceva fatica persino a mettere insieme il pranzo con la cena. Aveva unicamente la forza a sua disposizione, una stazza fisica imponente e dei colpi devastanti che ne fecero prima un'attrattiva da circo e poi un dominatore del ring sulle due sponde dell'Atlantico.
Era ancora l'America del reverendo King e delle marce per i diritti civili, era l'America delle proteste giovanili contro l'autoritarismo dello Stato e la barbarie della Guerra del Vietnam che stava costando la vita ad un numero impressionante di ragazzi, era l'America che sperava di affidarsi a Robert Kennedy per poter voltare pagina, era insomma l'America di prima del '68, quando le speranze di un decennio di lotte vennero vanificate dalla "maggioranza silenziosa" che, preferendo il conservatore Nixon al progressista Humphrey dopo l'assassinio di Kennedy, avrebbe condotto il paese nel baratro della vergogna e del disonore.
ROMA - Se un atleta è fortemente motivato nel voler praticare il suo sport che comporta lavori, sacrifici, rinunce, affronterà le sconfitte a testa alta, complimentandosi con se stesso per quello di buono che è riuscito a fare finora, un aspetto importante del vero campione è la resilienza, il cui significato è: “mi piego ma non mi spezzo”, che sta a significare che il vero campione esce fuori dalle sconfitte con più voglia riscattarsi, di far meglio.
MILANO - Tyson Fury, il fuoriclasse Rom del Regno Unito batte ai punti al termine di un incontro meraviglioso il grande Wladimir Klitschko, l’ucraino che negli ultimi dieci anni ha dominato la categoria e che, fino a stasera, sembrava imbattibile.
TORONTO - Il campione del mondo dei pesi mediomassimi Wbc Adonis 'Superman' Stevenson ha conservato il titolo battendo lo sfidante australiano originario del Camerun Sakio "The Scorpion" Bika ai punti in 12 riprese, con verdetto unanime (115-111, 116-110, 115-110).
NEW YORK - Nuovo ricovero in ospedale per Muhammad Ali per una serie di controlli medici relativi all'infezione alle vie urinarie che aveva causato un primo ricovero dal 20 dicembre al 7 gennaio scorso. Lo ha reso noto il suo portavoce, Bob Gunnell.
LAS VEGAS - Lenny Bottai non ce l'ha fatta e al terzo round è finito Ko sul ring di Las Vegas contro l'americano Jermall Charlo, alla semifinale dei Superwelter Ibf. Di certo il 37enne livornese mastica anche la politica visto che per l'occasione ha indossato una maglietta che recitava: 'No jobs act'.
ROMA - Clemente Russo non tradisce. Il pugile azzurro si regala una notte da favola. Nella sua tana, il Palamaggio' di Caserta, vince il terzo evento italiano dell'AIBA Pro Boxing - categoria 91 Kg - contro il kazako Pinchuk per 3-0, e stacca il pass per la finalissima del 30 gennaio al PalaCatania, dove si giochera' anche la qualificazione per Rio 2016.
NEW YORK - "Sono stato violentato da uno sconosciuto quando avevo sette anni". Lo confida e' l'ex campione di pugilato Mike Tyson, 48 anni, che in un'intervista radiofonica ha detto che tutto e' successo per strada e l'aggressore era uno sconosciuto. "Quell'uomo - ha ricordato - ha fatto il prepotente, mi ha afferrato per strada e ha abusato di me. Ero solo un bambino. Non l'ho piu' visto".
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...