TREVIGLIO (BERGAMO) - Il Festival TreviglioPoesia raggiunge con l'edizione in corso l'ottava edizione. E' un festival diverso dagli altri, nel panorama italiano, perché mette al centro di ogni singolo evento il poeta nella sua dimensione di essere umano.
MILANO - . La poesia dice "Mai più". Lo dice con sdegno e commozione, con coraggio e speranza nel tragico anniversario dell'istituzione del campo di concentramento Auschwitz I, che avvenne il 20 maggio 1940. Attorno ad Auschwitz I crescerà nel suo imponente orrore la "Fabbrica della morte".
ROMA - Sabato 24 maggio i Faberi metteranno in scena, presso il teatro Mongiovino di Roma (via Giovanni Genocchi 15), uno spettacolo musicale che approfondisce la vita e l’opera di Fabrizio De André.
MILANO - Il 20 maggio del 1940 venne fondato Auschwitz I, il primo campo dell'enorme complesso - che verrà chiamato "Fabbrica della morte" - destinato alla detenzione a allo sterminio di ebrei, rom, omosessuali, Testimoni di Geova e altri gruppi etnici e sociali per i quali i nazisti decretarono l'annientamento.
ROMA - Tre capitoli ("Appunti di tristezza", "Appunti di speranza" e "Appunti d'alba") costituiscono altrettante tappe del viaggio che l'autore compie alla ricerca di se stesso, delle sue difficoltà, delle sue timidezze ma anche delle incertezze, degli orrori, della rabbia e della profonda disillusione collettiva che scandiscono il nostro tempo.
MILANO - Mercoledì 23 aprile presso il Salotto del Consolato Generale dell'Ecuador a Milano, Roberto Malini interpreterà alcune poesie dal suo libro "Il giardino dei poeti quantici". Lo accompagnano Sergio Prada (chitarra) e Fabio Patronelli (handpan)
ROMA - Donato Gallina, classe 1964, originario di Caserta, vive a Roma, dove lavora in una grande istituzione. Laureato in Economia Aziendale, in Scienze Organizzative e Gestionali, in Giurisprudenza, ha all’attivo due master, parla Inglese, lingua nella quale ha scritto varie opere, francese e arabo. Nelle politiche del 2013 è stato candidato alla Camera dei Deputati. Ha vissuto per motivi di lavoro in varie zone d’Italia. E’ stato alcuni anni in Olanda, Irlanda, Germania, Balcani, Medio Oriente.
Il giardino dei poeti quantici di Roberto Malini sarà in vendita allo scoccare di mezzanotte in tutto il mondo, dalle isole Kiribati a quelle di Samoa
Nelle liriche di questa autrice non vi è confine fra anomalia e poesia. Dove non regna la bellezza, si apre l’abisso e dove le nubi molecolari dell’amore non generano stelle si affaccia la disperazione. Non esistono, in mezzo, i gradi del compromesso
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.