MILANO - Mercoledì 23 aprile presso il Salotto del Consolato Generale dell'Ecuador a Milano, Roberto Malini interpreterà alcune poesie dal suo libro "Il giardino dei poeti quantici". Lo accompagnano Sergio Prada (chitarra) e Fabio Patronelli (handpan)
ROMA - Donato Gallina, classe 1964, originario di Caserta, vive a Roma, dove lavora in una grande istituzione. Laureato in Economia Aziendale, in Scienze Organizzative e Gestionali, in Giurisprudenza, ha all’attivo due master, parla Inglese, lingua nella quale ha scritto varie opere, francese e arabo. Nelle politiche del 2013 è stato candidato alla Camera dei Deputati. Ha vissuto per motivi di lavoro in varie zone d’Italia. E’ stato alcuni anni in Olanda, Irlanda, Germania, Balcani, Medio Oriente.
Il giardino dei poeti quantici di Roberto Malini sarà in vendita allo scoccare di mezzanotte in tutto il mondo, dalle isole Kiribati a quelle di Samoa
Nelle liriche di questa autrice non vi è confine fra anomalia e poesia. Dove non regna la bellezza, si apre l’abisso e dove le nubi molecolari dell’amore non generano stelle si affaccia la disperazione. Non esistono, in mezzo, i gradi del compromesso
ROMA - La Redazione di Dazebao è orgogliosa di presentare la raccolta di racconti, immagini e poesie: “#ManifestAmi – racconti di cuore e di protesta”.
Il poeta attivista ha tenuto un reading dedicato ala condizione dei migranti, dei profughi e dei rom in Italia
GENIOVA Notte della Poesia di Genova: un'occasione per incontrare la cittadinanza offrendole le migliori proposte della poesia italiana e internazionale attraverso reading, performance, tableaux vivants, videopoesia, street poetry.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...