NEW YORK - C’era da aspettarselo che dopo la vittoria del magnate americano ci sarebbe stata intesa tra Washington e Mosca.
ROMA - Esattamente come accadde per internet i social network avrebbero dovuto rappresentare il punto d’incontro di una connessione globale tra tutti gli individui, dove la parola d’ordine doveva essere la conoscenza.
ROMA - Non si capisce perchè in un Paese come l’Italia, a forte rischio sismico, le case prefabbricate non abbiano mai preso piede se non durante le emergenze.
ROMA - La conversazione nella trasmissione “trash” il Grande fratello tra Stefano Bettarini e Clemente Russo ha scatenato il putiferio.
ROMA - Che brutta aria tira nella capitale. Un clima irrespirabile che fa pensare che da una Roma già stravolta dalla corruzione e dai loschi affari non ne usciremo più.
ROMA - Controinformazione, controcolutura, informazione alternativa o mediattivismo: bei paroloni che solo pochi anni fa erano sulla bocca di tutti e spesso, quando neppure Wikileaks aveva fatto la sua apparizione, facevano paura per le verità nascoste che veicolavano o solamente per come un fatto veniva raccontato da un punto di vista diverso dai canali d’informazione tradizionali.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...