Visualizza articoli per tag: FILM
39mo Primo Piano sull’Autore: chiusa a Perugia la prima parte del festival creato da Franco Mariotti, i premi a Roma
PERUGIA - L’edizione numero trentanove di “Primo Piano sull’Autore - Festival Pianeta Donna”, creato e diretto da Franco Mariotti ( protagonista di una lunga stagione di storia professionale dedicata alla promozione del cinema e di recente insignito dai giornalisti cinematografici del ‘Premio Lello Bersani’ 2021) intitolato “La Donna nel Cinema: dalla seduzione alla presa di coscienza”, con la sua fitta e articolata programmazione giunge alla conclusione.
“What do we see when we look at the sky?” In streaming su MUBI per gli amanti del cinema d’autore
MUBI, sito online di film d'autore, che integra elementi di social networking con il video streaming dopo la Befana distribuirà “What do we see when we look at the sky?” di Alexander Koberidze che al festival di Berlino ha avuto il premio della FIPRESI, la prestigiosa Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica, un pantheon di critici di tutto il mondo più sensibili ai nuovi linguaggi che alle esigenze del pubblico pagante, che è risaputo ama meno sperimentazione e più accattivante narrazione, se non addirittura un minimo sindacale di azione.
Si gira “La solitudine è questa”, film dedicato a Pier Vittorio Tondelli
Giovedì 16 dicembre sono iniziate a Bologna le riprese del film La solitudine è questa, diretto da Andrea Adriatico, e dedicato alla vita dello scrittore Pier Vittorio Tondelli, nel trentennale della sua morte, avvenuta il 16 dicembre 1991, a soli 36 anni.
“Una sconosciuta” un film di Fabrizio Guarducci
Il film Una sconosciuta (da non confondere con il film di Giuseppe Tornatore del 2006) è tratto dal romanzo omonimo di cui è autore lo stesso regista, Fabrizio Guarducci, un artista di varia ispirazione, che prima sulla pagina e poi in immagini ha sviluppato una storia che sembra vera. E forse lo è.
Casa del Cinema. “Il cinema racconta il suo coronavirus” di Enzo de Camillis
ROMA - Il 13 dicembre ore 20.30 presso la Casa del Cinema di Roma si terrà la presentazione del documentario “Il cinema racconta il suo coronavirus” di Enzo de Camillis.
European Film Academy e Filmfest Hamburg: a FLEE di J. P. Rasmussen l’European University Film Award
AMBURGO - I film nominati sono stati visti e discussi in 26 università di 26 paesi e ogni istituzione ha scelto il suo film. Uno studente in rappresentanza di ogni università ha poi partecipato a una tre giorni di discussione per decidere il vincitore assoluto.
Dal 9 dicembre su Cinemagia Online ‘Umami - Il Quinto Sapore’ di Angelo Frezza
Dal grado di stagionatura del pecorino può dipendere l’esito felice di una contrastata storia d’amore.
“Lawrence”: esce il docufilm di Diano e Polimeni su Ferlinghetti, giovane poeta centenario
Lawrence Ferlinghetti, poeta, pittore, editore e libraio americano, è morto a San Francisco il 22 febbraio scorso.
“Mollo tutto e apro un chiringuito”, cinepanettone con il personaggio del “Milanese Imbruttito” lanciato dal web
Il “Milanese Imbruttito” è un blog satirico e un canale YouTube che fa la parodia dello stile di vita, ossessionato dal rendimento sul lavoro e dal denaro, di persone che vivono Milano
“La mia fantastica vita da cane”, un film di Anca Damian non solo per i più piccini
In genere al cinema è l’uomo che racconta la vita del suo cane, ci sono registi che hanno filmato storie affascinanti di cui sono protagonisti i nostri amici a quattro zampe, e questo vale anche i gatti.