Visualizza articoli per tag: ISLANDA
Nave Costa. Una tragedia costellata dai misteri. Domande senza risposta
ROMA - Sale a 11 persone il bilancio delle vittime, mentre 26 sarebbero i dispersi del naufragio della nave Costa Concordia avvenuto venerdì scorso vicino all'isola del Giglio.
Nave Costa. La marea nera minaccia l'Arcipelago toscano e la costa maremmana
Le sostanze tossiche nella città galleggiante rappresentano già ora un inquinamento significativo. La nave potrebbe affondare e rilasciare le 2380 tonnellate di olio combustibile. Legambiente chiede alla Commissione europea e all'International maritime organization di intervenire con la massima urgenza per supportare le autorità italiane
Legambiente: “No alle crociere e ai trasporti pericolosi nelle aree sensibili”
ROMA - Rotte sicure per le navi da crociera e per i trasporti pericolosi; vietato passare vicino alle aree protette, alle isole minori e nella laguna di Venezia; uso del VTS, il sistema satellitare di controllo del traffico marittimo) anche nell’Arcipelago Toscano.
Nave Costa. Trovati altri 5 corpi. Arresti domicialiari per Schettino
ULTIMORA - Sono cinque in tutto i corpi ritrovati in un punto sommerso della poppa della nave Concordia. Quattro uomini e una donna, probabilmente tutti passeggeri. A conferma del tragico recupero il portavoce della Guardia Costiera, Filippo Marini ha precisato che le vittime hanno tra i 50 e i 60 anni di età e indossavano tutte il giubbotto salvagente.
Nave Costa. Vertice in Prefettura a Livorno: siamo in stato di emergenza
LIVORNO (inviato) - I tragici episodi avvenuti nel mare prospiciente la Toscana sono stati al centro del vertice che si è tenuto questo pomeriggio presso la Prefettura di Livorno.
Nave Costa. Parla un sommozzatore: "Una tragedia di proporzioni enormi"
Dazebao è riuscito a raggiungere al telefono un sommozzatore esperto dei Vigili del Fuoco, coinvolto nello svolgimento delle operazioni di soccorso della Costa Concordia, naufragata all’Isola del Giglio, lo scorso Venerdì 13 Gennaio
Se il comandante della Costa crociere era un onorevole deputato
Non abbiamo sentito alcun grido di allarme contro le “procure ad personam” nel caso della carcerazione de comandante della Costa crociere Francesco Schettino. Eppure quest’ultimo è stato rinchiuso nel carcere di Grosseto dopo appena 24 ore dal terribile naufragio del quale dovrà pagare le colpe, per essere stato il responsabile di una manovra azzardata e folle. Ma, allo stato, non è stato ancora né giudicato né tantomeno condannato da alcun giudice di tribunale.
Una crociera da dimenticare. "Naufragio, disastro e omicidio colposo". Qualcuno dovrà rispondere
ROMA - Una vacanza davvero traumatica per i passeggeri che ieri sera si trovavano a bordo della Costa Concordia, la nave crociera salpata dal porto di Civitavecchia per un itinerario nel mediterraneo "Profumo di agrumi".
Freedom Flotilla pronta a salpare per gaza nonostante i sabotaggi
ATENE - Ad Atene sono ormai centinaia le persone giunte da tutto il mondo per seguire riunioni e training di resistenza nonviolenta per prendere parte al viaggio della flotilla 2 "stay Human", in memoria del nostro Vittorio Arrigoni, diretta a Gaza per rompere l'assedio di cui la popolazione è ferocemente vittima da oltre tre anni, dal 2008, quando Israele lanciò l'operazione "Piombo Fuso".
Pirateria marittima: un ingente bottino in navi e uomini è in mano pirati somali
ROMA - Secondo Ecoterra sono almeno 42 le navi e almeno 700 i marittimi di diverse nazionalità, membri degli equipaggi di queste navi catturate, che sono trattenuti in ostaggio in Somalia. Attualmente, dopo l’ultima nave catturata da parte dei pirati somali. la MV GEMINI battente bandiera di Singapore, lo scorso 30 aprile a 180 miglia nautiche da Malindi in Kenya insieme al suo equipaggio di 25 marittimi, non si registrano altri sequestri.