ROMA - Il sindaco di Roma Virginia Raggi, sul blog di Beppe Grillo, e in calce al post in cui lo stesso Grillo annuncia che il M5s continuera' a sostenere Raggi che ammette "di essersi fidata delle persone piu' sbagliate del mondo", annuncia un radicale cambio di impostazione in giunta:
Il No ha vinto nettamente: ora cosa succede? Si tornerà a votare per eleggere un nuovo Parlamento oppure ci sarà un nuovo Governo ancora non scelto dagli elettori?
Decine di migliaia di giovani e anziani da tutta Italia sfilano tra centinaia di cartelli colorati. Presenti comitati e associazioni da tutta Italia. A seguire concerto gratuito in Piazza del Popolo. Gli organizzatori smentiscono le notizie sulla presenza di gruppi violenti o di oggetti sequestrati a bordo dei bus: "Siamo un popolo che manifesta sereno il proprio NO alla riforma e al Governo"
Ormai possiamo esserne certi. Nel vichiano, ripetersi periodico delle maschere che animano la scena politica quella che dominò la scena meridionale per un trentennio, quella di Antonio Gava, ministro degli Interni di molti governi nel periodo del craxismo imperante si riproduce ancor, grazie all’interpretazione molto verosimile dell’ex Pci Vincenzo De Luca, presidente(o nell’età renziana, governatore) della regione Campania- che ha imparato rapidamente il linguaggio e gli insulti dell’epopea gavianea e impersona degnamente il vecchio ministro di polizia, come si diceva una volta.
“La Costituzione Italiana. Confronto tra i testi dal 1948 al 2016”, il libro che illustra il nuovo volto dello Stato edito da Trevisini Editore
All’improvviso è stata riabilitata una categoria che nel ‘900, a sinistra, ha fatto tanti danni. Il tradimento.
A due settimane da un voto mai come ora decisivo per le sorti dell'Occidente e, direi, dell'umanità, traggo da "la Repubblica" di sabato scorso una splendida notizia di cui dà conto Federico Rampini: Renzo Piano, uno degli architetti più noti e apprezzati al mondo nonché senatore a vita, ha realizzato il progetto del campus della Columbia University che avrà sede nel cuore di Harlem e si pone come obiettivo quello di portare la cultura e la conoscenza anche in un quartiere un tempo considerato un ghetto della New York povera e di colore, discriminata e in grado di riscattarsi unicamente attraverso le note del jazz e la propria sorprendente creatività artistica.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.