A raccontare i 55 giorni del rapimento di Moro, nel quarantesimo anniversario del suo assassinio, avvenuto il 9 maggio del '78 per mano delle Brigate Rosse, sono gli occhi ed i sentimenti di quattro studenti del corso di Procedura Penale della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università La Sapienza di Roma.
Il 9 maggio del 1978 fu ritrovato il cadavere del presidente della Dc in via Caetani
“Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi” (Aldo Moro)
ROMA - Il Capo dello Stato, Napolitano, i presidenti di Senato e Camera, Grasso e Boldrini e il ministro della Difesa, Mauro, hanno deposto una corona in Via Caetani, nell'anniversario dell'assassinio di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse dopo un sequestro durato ben 55 giorni.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico