ROMA - Oltre mille stalle da latte chiuse, delle quali il 60 per cento in montagna, perché il latte agli allevatori viene pagato al di sotto dei costi di produzione, con una riduzione dei compensi fino al 30 per cento rispetto allo scorso anno e valori inferiori a quelli di venti anni fa. E’ quanto emerge dall’analisi presentata dalla Coldiretti all’incontro “la sfida della competitività per il latte italiano” organizzato a Roma dall’associazione distribuzione moderna al quale ha partecipato il vicepresidente della Coldiretti Ettore Prandini.
ROMA - “Non ci sono passi avanti nella vertenza per rivalutare il prezzo del latte alla stalla, ma innegabilmente l’ultimo confronto in sede di tavolo ministeriale ha prodotto risultati significativi”.
ROMA - C’è la volontà di alimentare tensioni nel Paese con la provocatoria offerta di un centesimo in piu’ per litro di latte che umilia il lavoro quotidiano degli allevatori italiani. E’ quanto afferma la Coldiretti alla conclusione del tavolo sul latte con Assolatte al Ministero delle Politiche Agricole.
ROMA - Oltre mille stalle da latte chiuse delle quali il 60 per cento in montagna e quasi quattromila posti di lavoro andati in fumo per effetto della perdita nei bilanci di circa 550 milioni di euro perché il latte agli allevatori viene pagato al di sotto dei costi di produzione, con una riduzione dei compensi fino al 30 per cento rispetto allo scorso anno, su valori inferiori a quelli di venti anni.
ROMA - Gli allevatori italiani hanno perso in un anno oltre 550 milioni di euro perché il latte viene pagato al di sotto dei costi di produzione, con una riduzione dei compensi di oltre il 20 per cento rispetto allo scorso anno su valori inferiori a quelli di venti anni fa mentre al consumo i prezzi non calano.
MILANO - Nel primo semestre 2015 le esportazioni di uova made in Italy sono aumentate del 20%, e la è a 12,6 miliardi di «pezzi» per 49 milioni di galline e un fatturato di 1,5 miliardi.
ROMA - Il caldo anomalo ha sconvolto la natura e messo in difficoltà gli animali che vivono sia nella terraferma che nell’acqua.
PECHINO – Sono 112 i morti accertati nell'incendio di un'azienda per l'allevamento dei polli a Dehui, nella provincia nord-orientale cinese Dil Jilin, a circa 850 chilometri a nord-est di Pechino. Circa il 10% dei 1200 operai che abitualmente popolano la struttura.
ROMA - Molly Bloom è un personaggio del romanzo Ulisse di James Joyce. Moglie del protagonista Leopold Bloom, Molly incarna una parodia della Penelope dell'Odissea. Ma Penelope è fedele ad Ulisse, mentre Molly ha una relazione extraconiugale con Hugh "Blazes" Bolyan.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...