Visualizza articoli per tag: cassa integrazione
Scuola. Appalti pulizie, 22mila lavoratori in cassa integrazione
ROMA - Nell’ambito dell’accordo quadro raggiunto il 30 luglio scorso con la Presidenza del Consiglio, si è svolto il 6 agosto, il previsto incontro presso il Ministero del lavoro per la concessione della cassa integrazione in deroga per il 22mila lavoratori occupati negli appalti delle pulizie e decoro delle scuole, per la continuità occupazionale e la tutela del reddito in richiamo dell’accordo raggiunto il 28 marzo 2014.
Appalti pulizie scuole, Cassa integrazione in deroga per i 22mila lavoratori
ROMA - Si è svolto il 30 luglio il programmato incontro presso la Presidenza del Consiglio per definire il futuro degli oltre 22mila lavoratori Ex Lsu e dei C.D. Appalti storici occupati nei servizi di pulizia e decoro delle scuole.
Confcommercio. Bilanci in rosso, licenziamenti e cassa integrazione
ROMA - La Confcommercio di Roma Lazio è in profonda crisi. Calano gli iscritti, i bilanci sono in rosso e il rischio è la cassa integrazione e il licenziamento per l’80% dei dipendenti. L’associazione, guidata da GiuseppeRoscioli, si vede dunque costretta ad effettuare una riduzione drastica delle spese per il personale.
Bellono (Fiom). Cassa integrazione a Mirafiori. Fiom discriminata da Fiat e altri sindacati
ROMA - Nel pomeriggio di oggi, si è svolto, presso l'assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, l'incontro per l'esame congiunto relativo alla proroga di 12 mesi della cassa integrazione straordinaria per i 730 lavoratori delle Presse di Mirafiori.
Alitalia chiede cig a zero ore per 300 dipendenti. Domani si replica l'incontro
ROMA - Sono momenti che suscitano timore e preoccupazione, quelli che si stanno consumando dalle 17 al ministero dei Trasporti, dove i vertici Alitalia stanno incontrando i sindacati. Al momento, stando alle ultime notizie, l'aziendaavrebbe richiesto l'avvio della cig a zero ore per 300 dipendenti del personale impiegatizio.
Il governo operi un cambio di passo e lavori sulle priorità
C'e un dato che da solo riassume la gravità dell'attuale situazione economica e sociale, quello contenuto nella relazione del 16 luglio scorso del Presidente dell'Inps Antonio Mastrapasqua: dal 2009 al 2011 sono stati impiegati 80miliardi di euro per gli ammortizzatori sociali.
Crisi economica. Cgil, ad aprile cig senza freni, 530mila in cassa
Crisi economica. 530 mila in cassa integrazione
ROMA - Oltre 365 milioni di ore di cassa integrazione, 530 mila lavoratori coinvolti a zero ore, una perdita di reddito per 1,4 miliardi di euro. Sono i numeri, segnalati dalla Cgil, di una crescita della cig «senza freni» in questi primi quattro mesi dell'anno, e che «delineano una situazione drammatica e che reclamano una risposta, che non sia però quella di finanziare gli ammortizzatori in deroga con le risorse per la formazione o per detassare la produttività».
Cig. Cgil, allarme deroga, ancora nessuna convocazione da palazzo Chigi
ROMA - “Esprimiamo la nostra più grande preoccupazione perché dopo la manifestazione unitaria di martedì per il rifinanziamento della cassa in deroga, e il successivo incontro con il ministro del Lavoro nel quale ci era stata data rassicurazione di una imminente convocazione a palazzo Chigi, non è pervenuta ancora alcuna comunicazione né convocazione da parte del governo”.