Scientificamente è ancora difficile provarlo, ma una sentenza per la prima volta lo riconosce. Il tribunale del lavoro di Ivrea, infatti, ha condannato l’Inail al pagamento di un’indennità da malattia professionale di circa 500 euro al mese per tutta la vita a un ex dipendente di un’importante azienda di telefonia, colpito da cancro al cervello.
Si chiama KeyOne il primo attesissimo Blackberry android, presentato ufficialmente alle 19.00 del 25 febbraio al Mobile World Congress di Barcellona. Erano circolate molte anticipazioni nei mesi scorsi, insieme ad alcune fugaci immagini di mockup, alcune poi smentite - a partire dal nome - inizialmente indicato in Mercury.
ROMA - Il vecchio continente rischia di correre la corsa verso la tecnologia mobile di prossima generazione, ovvero il rivoluzionario 5G.
ROMA - Pokemon spopola nel mondo dei giovani. L’applicazione per smartphone ios e android sta infatti diventando un vero e proprio tormentone, facendo letteralmente ammalare milioni di persone.
ROMA - Da oggi tutti i messaggi e le chiamate vocali effettuati attraverso la nuova versione di Whatsapp saranno automaticamente criptati end-to-end, cioè visibili soltanto a chi sta dialogando.
ROMA - Un cellulare completamente privo di comandi “touch”. Non per pigri, ma per chi ha disabilità che rende complicato usare le mani. Lo ha realizzato l’azienda israeliana Sesame Enable, per facilitare le comunicazioni e l’uso dei social network a chi soffre di pesanti handicap.
Addio vecchi cellulari, la telefonia mobile parla sempre più “smart” (e cinese). Del 20% il boom delle vendite globali su base annua.
CASERTA - - Circa cinquanta lavoratori della StMicroelectronics di Marcianise, con sede nella zona Asi del comune casertano e che produce chip per carte di credito, cellulari e schede magnetiche, hanno dato vita a un sit-in di protesta davanti la sede dell'Unione Industriali di Caserta, in via Roma, nel centro della capoluogo di Terra di lavoro.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.