Visualizza articoli per tag: diritto
Il diritto penale è una scienza seria
La riforma della legittima difesa mi pare un controsenso. Cambia poco o nulla e quello che cambia sarà di difficile applicazione pratica.
Diritto allo studio. Link consegna 60 mila firme
ROMA - Questa mattina Link coordinamento universitario promotrice di “ALL IN - per il diritto allo studio universitario” insieme ad altri organizzazioni, associazioni e comitati locali hanno depositato alla camera oltre 60.000 firme di sostegno alla proposta di legge di iniziativa popolare che garantisce a tutti la possibilità di studiare perché l’attuale sistema di Diritto allo Studio non fornisce gli strumenti e le garanzie per intraprendere in maniera libera la scelta di iscriversi a un corso di studio universitario.
Università, tasse insostenibili. Lo studio è un diritto
“Vogliamo diritti non debiti” è quanto gli studenti baresi hanno gridato oggi in presidio durante lo svolgimento del Senato Accademico dell’università per protestare contro l’ennesimo aumento delle tasse divenute ormai troppo salate per permettere a tutti e tutte di proseguire gli studi!.
Il diritto e le relazioni affettive. A Verona Congresso Aiaf, dal 19 al 21 maggio
VERONA - Si tiene a Verona nei giorni giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 maggio il Congresso Nazionale dell'AIAF Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori.
Record del debito studentesco negli Usa
Legge di Stabilità: diritto allo studio inesistente e nuovi tagli sull’Istruzione
Scuola. 17 novembre studenti in piazza per reclamare il diritto allo studio
ROMA - Il 17 novembre la Rete della Conoscenza (network promosso da Unione degli Studenti e Link Coordinamento Universitario) promuoverà una giornata di manifestazioni studentesche in tutta Italia, in occasione della giornata internazionale dello studente promossa dall’Obessu (network dei sindacati studenteschi europei).
Diritto di sciopero. E' questione di democrazia sostanziale
ROMA - “Le continue esternazioni del premier Renzi sull’esercizio del diritto di sciopero, e sulla conseguente necessità di restringere ulteriormente i criteri di rappresentanza, fanno suonare un campanello d’allarme sullo stato della nostra democrazia”, afferma Pierpaolo Leonardi, dell’Esecutivo nazionale confederale USB.
Diritto allo studio. Dal governo solo promesse confuse. Gli studenti daranno battaglia
ROMA - Ieri l'Unione degli Studenti, in quanto componente del forum delle associazioni studentesche maggiormente rappresentative, ha preso parte al tavolo sul diritto allo studio convocato dal MIUR per discutere del decreto legislativo che il Governo dovrà elaborare sul tema, come definito dalla delega data con legge 107.
Riconoscere il diritto di cittadinanza è un gesto straordinario di maturazione
ROMA - Il riconoscimento del diritto di cittadinanza a chi nasce sul territorio italiano discusso in commissione affari costituzionali e racchiuso in un disegno di legge, non ha solo un valore giuridico di primo piano, ma assume una valenza simbolica di prim’ordine soprattutto all’indomani della dirompente affermazione di Bergoglio per cui il Papa è figlio di migranti.