Visualizza articoli per tag: opinione pubblica
Alda Merini. La straordinaria avventura del Bacchelli, un vitalizio meritato
Alda Merini si è spenta, a settantotto anni, il primo novembre 2009. Ha avuto funerali di Stato con camera ardente in Duomo. La sua tomba è nel cimitero monumentale di Milano nella cripta del Famedio destinata alla sepoltura dei personaggi illustri. Dopo una vita più che difficile, dentro e fuori dalle cliniche psichiatriche e un lungo periodo di difficoltà economiche, una morte con tanti onori.
Pessoa: “La fortuna di un popolo dipende dallo stato della sua grammatica”
“E’ prevalso il buonsenso” si dice e si scrive correttamente. Ma spesso senti dire e leggi “ha prevalso la politica”, come se prevalere fosse un verbo transitivo, seguito da un soggetto, e avesse dunque bisogno del verbo ausiliare avere e non, come spetta ai verbi intransitivi, l’ausiliare essere.
Il sorriso di Gabriele illumina ancora la Balduina
Italiani, popolo di santi, poeti e cybernaviganti
ROMA - Da un paio di milioni d’anni, più o meno da quando l’uomo è apparso sulla terra, il primo pensiero al risveglio, il suo primo bisogno, è stato fisico. Accucciarsi dietro una fratta o, con l’evoluzione della specie, andare al cesso per sbrigare quel che natura chiede.
Sentenze controverse? Così la giustizia disorienta l'opinione pubblica
ROMA - Sul piano personale, per Berlusconi, la sentenza della Cassazione che finalmente lo assolve dall’accusa di concussione per induzione e prostituzione, pronunciata in primo grado e controvertita in appello, è una vittoriaper la politica, per la giustizia, per lo stato di diritto.