Visualizza articoli per tag: scuola
Laurea in Psicologia: tutti gli sbocchi e le opportunità offerti da questo percorso universitario
ROMA - L'università italiana offre numerosi corsi di studi, tutti affascinanti ed in grado di andare incontro ai gusti e ai desideri dello studente. Fra le lauree in assoluto più frequentate, quella in psicologia occupa senza dubbio un posto di rilievo: la psicologia, infatti, è una scienza particolarmente affascinante in quanto analizza, fin nel dettaglio, la mente ed i meccanismi che spingono gli individui a comportarsi in una certa maniera.
Scuola. Campagna basta compiti supera le 6mila adesioni
ROMA - Stanno finalmente per arrivare le agognate vacanze di Natale per migliaia di studenti e e sul web cresce un movimento che chiede al ministero e agli insegnanti di non dare compiti delle vacanze agli studenti.
Scuola, 48mila docenti assunti con progetti improvvisati
ROMA - Le scuole sono nello scompiglio: 48mila docenti sono stati assunti per potenziare gli istituti ma vengono utilizzati su progetti improvvisati.
Legge stabilità: Studenti, occasione persa per rilanciare l'istruzione
Il testo di legge di stabilità approvato alla Camera non prevede alcun miglioramento reale per l’istruzione italiana
Edifici scolastici. Quasi il 30% a rischio sismico
XVI Rapporto Ecosistema Scuola, l’indagine annuale di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi scolastici
Scuole a pezzi. Al Liceo Peano di Roma lezioni al freddo e senza luce
ROMA - "Il liceo scientifico G. Peano di Roma versa in uno stato di precarietà strutturale vergognosa ormai da più di un anno". E' quanto denunciano i genitori degli alunni esasperati da una situazione davvero indegna di un Paese civile.
Crolli al dipartimento di veterinaria Federico II
Link: "colpa del definanziamento del governo. Il rettore promuova uno screening di tutti gli edifici universitari"
Ricerca. 70 licenziamenti di precari storici nell'ente che sostiene l’innovazione nella scuola
ROMA - Dal prossimo 1 gennaio 70 precari storici rischiano il licenziamento all’INDIRE, l’ente di ricerca che sostiene l’innovazione nella scuola. Tra le attività dell’INDIRE, ci sono quelle di seguire e aiutare il programma Erasmus e il sistema di finanziamento dei fondi Europei, divenuti risorsa imprescindibile dopo i tagli dei Governi Berlusconi-Renzi.
Scuola: Anief, in Italia 3 professori su 4 sono over 50
ROMA - In Italia ci sono troppi prof. "anziani". Lo dice l'Anief spiegando che 3 docenti su 4 hanno piu' di 50 anni, mentre nell'area dei paesi aderenti all'Ocse, la media e' di appena 1 ogni 3 over 50. E' una differenza abissale, secondo il sindacato, che nei prossimi anni e' destinata a crescere.