Visualizza articoli per tag: scuola
Istruzione ai margini dell’agenda di governo. La scuola italiana fanalino di coda
ROMA - E’ uscito il rapporto “Education at a glance 2015”, l’annuale pubblicazione Ocse che analizza i sistemi di istruzione dei 34 paesi membri e di altri stati partner.
Scuola. Renzi e la legge di umanità, “solo campagna elettorale”
Il bonus di 500 euro agli studenti non è cultura. Il governo si contraddice, si continua a investire nelle scuole private
Contro la violenza alle donne. Mattarella, scuola sia in prima fila
ROMA - "Contrastare la violenza sulle donne è un compito essenziale di ogni società che si proponga la piena tutela dei diritti fondamentali della persona. L'educazione al rispetto reciproco, nei rapporti personali e nelle relazioni sociali, è alla base del nostro vivere civile".
Scuola. Nuovo Isee vittoria in Emilia, Toscana e Puglia
Scuola. La Questura non autorizza il corteo studentesco a Roma
Nella giornata di ieri la Questura di Roma, dopo aver garantito per diversi giorni il regolare svolgimento del corteo, ha bruscamente interrotto le trattative riguardanti la mobilitazione studentesca romana, promossa nella città dall’Assemblea dei Coordinamenti Studenteschi Romani, dove vi è presente l’Unione degli Studenti, in contemporanea con cinquanta piazze in Italia e centinaia di mobilitazioni in tutta Europa lanciate dalla Rete della Conoscenza (network promosso dall’Unione degli Studenti e da LInk Coordinamento Universitario).
Studenti. 50 piazze per il diritto allo studio
ROMA - Domani 17 novembre gli studenti della Rete della Conoscenza (Unione degli Studenti - Link Coordinamento Universitario) scenderanno in piazza in tutta Italia per la mobilitazione internazionale studentesca. “Vogliamo tutto #pertutti, privilegi per nessuno” è lo slogan scelto dagli studenti che hanno presentato oggi alla Camera dei Deputati le loro proposte.
La scuola ritorni un veicolo universale di integrazione. Gli studenti scrivono a Mattarella
ROMA - Questa mattina, l' Unione degli Universitari e la Rete degli Studenti Medi sono presenti a l’Aquila, dove hanno consegnato una lettera all’attenzione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che interverrà all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del capoluogo abruzzese.
Contro la buona scuola, in migliaia in tutta Italia
ROMA - E’ stata una mobilitazione partecipata quella di oggi contro la “buona scuola”, che ha coivolto le maggiori città italiane. Migliaia di studenti a fianco dei docenti hanno sfilato nelle piazze italiane.
Rete studentesca si mobilita: “Vogliamo tutto #pertutti, privilegi per nessuno”
ROMA - Il 16 novembre gli studenti della Rete della Conoscenza (Unione degli Studenti - Link Coordinamento Universitario) presenteranno, presso la sala stampa della Camera dei Deputati in Via della Missione 4, le ragioni della mobilitazione internazionale studentesca del 17 novembre “Vogliamo tutto #pertutti, privilegi per nessuno”. La conferenza stampa si svolgerà dalle ore 11.30 alle ore 12.30.
Scuola. La sottile differenza tra l’Università e un’utilitaria
ROMA - “E’ uno stereotipo dire che nella scuola si investe troppo poco e costa tanto. Un'auto utilitaria oggi costa tra i 10 e i 12 mila euro, iscriversi a un corso di laurea triennale alla Sapienza di Roma costa molto meno". Così si è espresso il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini al Deloitte Strategy Council tenutosi proprio a Roma.