Visualizza articoli per tag: scuola
Scuola. 140 milioni per ambienti digitali. Uds, progetti e criteri di selezione inaccettabili
ROMA - Oggi si sta tenendo al MIUR la presentazione del nuovo Pon Scuola al Miur alla presenza del Ministro Stefania Giannini. Dal 22 ottobre al 30 novembre sarà possibile per le scuole partecipare all’avviso di cui alla nota prot. 12810 del 15 ottobre 2015, sempre nell’ambito del Programma Operativo Nazionale "Per la Scuola competenze e ambienti per l'apprendimento".
Scuola, il 24 ottobre in piazza in tutta Italia
ROMA - E' un messaggio molto forte ed escplicito quello che i sindacati vogliono mandare con la manifestazione che avrà luogo il 24 ottobre in tutte le piazze italiane.
Scuola. Personale Atail 22 ottobre in piazza
ROMA - Il 22 ottobre davanto al Ministero della Pubblica Istruzione ci saà il personale Ata. Lavoratori e lavoratrici che intendono ribadire l’importanza delle funzioni che svolgono nella scuola e denunciare la scarsa considerazione in cui vengono tenute dal governo e da scelte legislative lacunose o sbagliate.
Scuola. Tavolo tecnico ISEE per le borse di studio al MIUR
Scuola. Legge stabilità, ill diritto allo studio è il grande assente
Blitz studenti a Bankitalia. "#Siamo in credito iniziamo a riscuotere"
ROMA - Nel giorno in cui si riunisce il Consiglio dei Ministri alle 12.30 per definire la proposta di Legge di Stabilità, la Rete della Conoscenza ha fatto un blitz a Bankitalia per presentare la piattaforma studentesca su welfare e fiscalità "#SiamoInCredito Iniziamo a riscuotere. Riconvertire il Paese, redistribuire la ricchezza, costruire la democrazia".
Scuola. Arriva la risposta a Renzi. Ecco la Nuova Università
La proposta degli studenti e delle studentesse di Link - Coordinamento Universitario per una riforma complessiva e radicale dell'università
Scuola. Riforma sostegno: cambiare come?
ROMA - Difficile commentare ciò che sta avvenendo riguardo la riforma del sostegno e del relativo concorso che dovrà essere bandito entro il 1 dicembre come è esplicitato nella legge.
Università. Il Piano di Renzi "per attrarre cervelli è uno spot"
ROMA - Il Piano di Renzi "per attrarre cervelli è uno spot". Lo afferma l'Unione degli universitari riferendosi all'annuncio fatto dal Premier durante la trasmissione "Che tempo che fa" di voler inserire in finanziaria un piano per richiamare 500 professori, selezionati con un concorso pubblico nazionale e dotati di un budget proprio di ricerca da poter "spendere" in un ateneo italiano.
Scuola. Renzi parla a sproposito, i ricercatori fuggiranno all’estero se non…
ROMA - Il presidente del consiglio Matteo Renzi, da ultimo ieri sera, ha parlato, a sproposito, di merito e di rientro di cervelli, avanzando proposte volte solo a catturare facili consensi nell’opinione pubblica confondendo - forse volutamente - il rientro di studiosi all’estero con una tornata di concorsi nazionali aperto anche agli studiosi italiani, crea l’ennesimo pasticcio di cui non c’è alcun bisogno.