Visualizza articoli per tag: scuola
Maturità. Ecco la dieta salva esami
ROMA - L’abuso di caffè è l’errore alimentare piu’ frequente degli studenti che si preparano ad affrontare l’esame di maturità, perché provoca eccitazione, ansia ed insonnia che fanno perdere concentrazione e serenità mentre la frutta aiuta a rilassarsi e a combattere il grande caldo che disturba in questi giorni gli studi.
Università. Numero chiuso a Medicina. Inaccettabile diminuzione di posti
ROMA - Il Ministero della Salute ha emanato l'annuale documento sui fabbisogni della Salute che sarà presentato in Conferenza Stato Regioni e nel quale è contenuta una richiesta di posti per il prossimo bando per il corso di laurea di Medicina e Chirurgia di 8700, 800 in meno rispetto al bando dell'anno precedente.
Scuola. Partono le iscrizioni. Attenzione, la tassa è un contributo volontario. L’obbligo è un reato, si chiama abuso d’ufficio
ROMA - Come ogni anno iniziano le iscrizioni alle scuole superiori e come sempre arrivano le prime segnalazioni sui soliti “furbetti” che all’iscrizione impongono obbligatoriamente ai genitori il pagamento di ipotetiche tasse per i figli, spesso con ricatti e minacce.
Università. Ecco le regioni che hanno alzato le soglie Isee e Ispe
Dopo l’uscita del decreto ministeriale sull’aggiornamento della soglia reddituale Isee e patrimoniale Ispe, che ha portato la soglia Isee a 23000 e la soglia Ispe a 50000 era la volta delle regioni adoperarsi per adeguare i criteri previsti dai bandi regionali per l'accesso a borse e servizi per il diritto allo studio
Università fuorilegge. Pavia condannata a risarcire gli studenti per le tasse universitarie
ROMA - Venerdì 6 maggio sono state depositate in Consiglio di Stato le sentenze riguardanti i ricorsi contro l’ateneo di Pavia per il mancato rispetto della normativa sulla tassazione universitaria, intrapresi per gli anni 2011 e 2012 dal Coordinamento per il diritto allo studio - UDU Pavia e dall’ADP - Associazione Dottorandi Pavesi.
Invalsi. E’ tempo di voltare pagina
ROMA - Ci risiamo: questa settimana saranno somministrate le prove INVALSI per la rilevazione annuale degli apprendimenti.
La nuova sentenza del Consiglio di Stato conferma la pessima legge sulla scuola
ROMA - Il Consiglio di Stato ha riconosciuto il diritto di circa 20.000 docenti non abilitati ricorrenti ad essere ammessi con riserva al concorso scuola, iniziato il 28 aprile e che prevede l’assunzione di più di 63mila docenti.
Università. L'Unione studenti vince sul numero chiuso
ROMA - Il Consiglio di Stato, con plurime ordinanze datate 29 aprile 2016 a firma del Pres. Sergio Santoro, con relatori il dott. Castriota Scanderbeg ed il dott. Pannone, ha accolto le istanze cautelari proposte nei ricorsi UDU, patrocinati dagli Avv.ti Michele Bonetti, Santi Delia ed Umberto Cantelli.
Scuola. Il 23 maggio sciopero generale: il governo non vuole ascoltare
ROMA - La legge sulla pessima scuola, i concorsi effettuati senza criterio, le stabilizzazioni sbandierate come una grande conquista rispondono, in realtà, ad una precisa strategia, contro la quale i sindacati combatteranno uniti.