Visualizza articoli per tag: scuola
Università. Basta false promesse, gli studenti al tavolo verso libero accesso
ROMA - In un articolo di oggi sul Sole 24 ore il Prof. Novelli, Rettore dell’Università degli studi di Tor Vergata e delegato della CRUI all’area sanità, annuncia la convocazione di un tavolo che vedrà coinvolti il MIUR, il Ministero della salute e la conferenza dei Rettori, allo scopo di affrontare l’annoso problema della programmazione dei corsi a numero chiuso.
Scuola. Scaduti termini per aggiornare soglie Isee e Ispe. La mozione degli studenti
ROMA - Entro il 28 febbraio il Ministero dell’Istruzione ha il compito di emanare il decreto di aggiornamento delle soglie degli indicatori economici e patrimoniali per l’accesso ai benefici del diritto allo studio ma ad oggi ancora il MIUR non ha emanato suddetto decreto.
Scuola lavoro, alternanza obbligatoria. I protagonisti siano gli studenti
ROMA - Come era prevedibile, emerge in questi giorni la situazione di profondo disorientamento e di rabbia che stanno vivendo studenti e docenti delle scuole secondarie di II grado, alle prese con l’alternanza obbligatoria, introdotta da quest’anno a partire dalle classi terze, dalla legge 107/15.
Università, ancora ricorsi. E' necessaria riforma per il libero accesso
ROMA - È stato accolto oggi il ricorso collettivo promosso dall’UDU e patrocinato dagli avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, relativamente al test d’ingresso 2015 per la facoltà di Architettura. Ora gli studenti avranno la possibilità di iscriversi in sovrannumero e frequentare regolarmente le lezioni, dimostrando, quindi, di avere diritto a studiare nella facoltà scelta e da cui erano stati ingiustamente esclusi.
Diritto allo studio e nuovo Isee. Audizione alla Camera
Il Consiglio Nazionale Studenti Universitari sarà audito dalla Commissione Cultura della Camera dei Deputati sulla tematica del nuovo Isee
Università. La scuola deve essere inclusiva e garantire l'equità
ROMA - Si è svolta il 15 febbraio 2016 la seduta di insediamento del tavolo ministeriale sui Livelli Essenziali delle Prestazioni a cui era presente il Presidente del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.
Successo del presidio unitario in difesa dei precari della scuola
ROMA - Il 12 febbraio si sono svolti in tutta Italia presidi unitari davanti alle Prefetture, per chiedere l’apertura di una trattativa che, in vista della pubblicazione del bando di concorso a cattedre, affronti il tema della soluzione del precariato che ha diritto alla stabilizzazione.
Università. Arriva la Lip per cambiare il diritto allo studio
Il 27 febbraio alla Casa dello Studente in via Cesare de Lollis a Roma si terrà un’assemblea che lancerà un percorso comune per la presentazione di una legge di iniziativa popolare sul Diritto allo Studio Universitario
Università. Il Tar boccia il numero chiuso. Vittoria storica per gli studenti
ROMA - Stanno uscendo in queste ore le sentenze di accoglimento del maxi ricorso UDU, patrocinato dagli avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, relativo al test d’ingresso dell’aprile 2014: con tali sentenze il TAR sta sciogliendo le riserve di migliaia di studenti, i quali diventano a tutti gli effetti studenti iscritti regolarmente al corso di studi di Medicina.
Università, crolla il numero chiuso. Vittoria storica per gli studenti
ROMA - Stanno uscendo in queste ore le sentenze di accoglimento del maxi ricorso UDU, patrocinato dagli avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, relativo al test d’ingresso dell’aprile 2014: con tali sentenze il TAR sta sciogliendo le riserve di migliaia di studenti, i quali diventano a tutti gli effetti studenti iscritti regolarmente al corso di studi di Medicina.