Visualizza articoli per tag: tagli
La Corte dei Conti conferma, la scuola pubblica al centro di tagli poderosi
ROMA - Nella sua ultima relazione sulla Pubblica Amministrazione, la Corte dei Conti conferma quanto da anni sosteniamo: la scuola pubblica ha subito vistosi e importanti tagli da parte di tutti i governi che si sono di volta in volta succeduti negli ultimi anni.
Sanità. Saranno a pagamento 208 esami e prestazioni ritenuti 'inutili'
MESTRE - I tagli alla sanità sortiscono i primi effetti che, purtroppo, avranno delle ricadute molto negative per le tasche degli italiani. Risonanze magnetiche della colonna e delle articolazioni, tac, esami di laboratorio genetici, test allergici, etc., sono, secondo il Ministero della Salute, alcune delle 208 prestazioni a maggior rischio spreco. L’elenco è stato presentato ieri ai sindacati dei medici che hanno due giorni per fare le loro osservazioni.
A Ferragosto i tagli nella Polizia si fanno sentire
ROMA - "La nostra cronica carenza di pattuglie e volanti si fa sentire particolarmente in questi giorni ferragostani, dove milioni di concittadini e turisti si muovono nel nostro Paese per le meritate ferie.
Sanità: ennesimi tagli alla salute dei cittadini. A rischio l'intero Servizio Sanitario Nazionale
ROMA - Il Senato ha votato i tagli al fondo per il Servizio Sanitario Nazionale. Un'operazione inaccettabile, che mette a rischio il diritto alla salute dei cittadini, costituzionalmente riconosciuto.
Sanità. Ancora tagli al servizio sanitario e spese sulle spalle dei cittadini
ROMA - Il Governo, con grande disinvoltura, ha ignorato il Patto sottoscritto da Governo e Regioni e l'impegno a incrementare nel prossimo triennio le risorse per il Fondo del Servizio Sanitario Nazionale (negli anni passati fortemente sotto-finanziato).
In Italia milioni di persone senza cure mediche
Università. Varato Fondo di Finanziamento Ordinario, confermati i tagli. Miur sordo alle istanze
ROMA - E’ stato varato oggi il decreto di riparto del Fondo di Finanziamento Ordinario del 2015. “Sebbene sia sicuramente positivo che il decreto di riparto di quest’anno sia arrivato in anticipo rispetto agli anni passati esso evidenzia subito una problematica grave - afferma Alberto Campailla - portavoce di LINK - Coordinamento Universitario - e cioè che l’importo totale del FFO è diminuito.
Piano di tagli ad Areva: 6.000 lavoratori in meno in due anni
PARIGI - Scure sulla forza lavoro da parte di Areva. Il colosso francese della tecnologia per il nucleare vuole tagliare 6.000 dei 42.000 dipendenti entro la fine del 2017, la metà dei quali in Francia. E intende anche ridiscutere bonus, retribuzione accessoria, orari.
Spending review. Ai comuni un taglio da 1,5 miliardi
VENEZIA - A causa della spending review, i Sindaci subiranno quest’anno una riduzione delle risorse a disposizione pari a circa 1,5 miliardi di euro.
Crisi. Enti locali 26,4 miliardi di tagli, i ministeri solo 6,4
MESTRE - Tra il 2009 e il 2015, segnala l’Ufficio studi della CGIA, le Amministrazioni locali, anche a seguito degli ingenti tagli ai trasferimenti disposti dalle manovre degli ultimi anni, hanno ridotto le proprie spese di ben 26,4 miliardi di euro, mentre le Amministrazioni centrali - ovvero i Ministeri, le Agenzie fiscali, le Autorità amministrative, etc – hanno tagliato le proprie uscite di 6,4 miliardi.