Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due”: un romanzo dedicato agli amanti delle storie d’amore e a chi desidera apprendere la storia con leggerezza
Scritto da Rita RicciLa pluriennale esperienza nel mondo culturale italiano e in quello universitario, storico e scientifico ha reso possibile alla scrittrice napoletana Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due” di privilegiare nei suoi romanzi la componente storica.
“Revolution of Our Times”, impressionante e commovente docufilm sulla rivolta di Hong Kong
Scritto da Bruna AlasiaNel 2019 a Hong Kong due milioni di persone (i suoi abitanti raggiungono i sette) scesero in piazza per protestare contro una controversa legge in base alla quale chi è sospettato di un reato può essere estradato e processato in Cina.
Taormina film fest 68. Premi Oscar, grandi ospiti femminili e un cinema variegato
Scritto da Gianmaria TeseiTAORMINA - La sessantottesima edizione del Taormina film fest, dal 26 giugno al 2 luglio, è stata presentata all’hotel Metropole, con l’illustrazione del programma, composto da eventi interessanti, tra concorso internazionale e premiere,
Libri. La chimica nel monolocale di Stefano Cinti
Scritto da RedazioneL'autore presenta il libro a Roma, il 7 luglio alle ore 18:30 presso la Libreria Le Storie in via Giulio Rosso 37, nel quartiere della Garbatella. Modera il biologo e divulgatore scientifico Graziano Ciocca.
Verso i 90 anni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il programma di sabato 9 luglio
Scritto da RedazioneVENEZIA - Definito il programma della giornata celebrativa a Venezia (sabato 9 luglio) dei 90 anni della Mostra del Cinema:
Biblioteca d’Arte Skira presenta il saggio “Raffaello tra gli sterpi. Le rovine di Roma e le origini della tutela”
Scritto da Bruna AlasiaROMA - E’ stato presentato alla libreria delle Scuderie del Quirinale il libro di Salvatore Settis e Giulia Ammannati, “Raffaello tra gli sterpi. Le rovine di Roma e le origini della tutela”, edito da Skira.
Globe theatre. “Falstaff e le allegre comari di Windor” dal 24 giugno al 10 luglio ore 21.00
Scritto da RedazioneROMA - Secondo la leggenda, la Regina Elisabetta, conquistata dal personaggio di Falstaff, visto nell’ ENRICO IV e V ordinò la stesura di una nuova commedia che lo vedesse protagonista assoluto.
Altro...
Nastri d’Argento 2022. I vincitori di una cerimonia che verrà trasmessa da RaiMovie
Scritto da Bruna AlasiaROMA - La cerimonia di premiazione dei Nastri D’Argento 2022 non si è svolta nella tradizionale location di Taormina. I premi sono stati consegnati ai vincitori in una cerimonia che si è tenuta al MAXXI di Roma il 20 giugno 2022.
Etna Comics. Premio Angelo D’Arrigo a Kasia Smutniak e Andrea Muzii
Scritto da Gianmaria TeseiCATANIA - Etna Comics ha ospitato il premio organizzato dalla Fondazione Angelo D’Arrigo, dedicato al compianto aviatore e deltaplanista catanese, intitolato “Ad ali spiegate “, a significare le virtù sportive, scientifiche ed il rapporto impareggiabile con la sua natura.
Nastri d’argento. Lo “Speciale” a Laura Morante consegnato al MAXXI durante la cerimonia di premiazione
Scritto da RedazioneROMA - Un Nastro d’Argento Speciale a Laura Morante, omaggio al talento di un’attrice internazionale a dieci anni del suo esordio alla regia con Ciliegine,
SANTARCANGELO - Il presidente Andrea Guerra, a chiusura della terza edizione di LUOGHI DELL’ANIMA- Italian Film Fest: “ Siamo felici di avere portato a termine questa edizione con numeri importanti grazie alla partecipazione e supporto di celebrità, ospiti, amici e istituzioni.