
Rita Ricci
“Elena e la casa dal cancello rosso”: a tu per tu con l’autrice, Giorgia Meo, fautrice della gentilezza
Giorgia Meo, 32 anni leccese, già manager nel campo editoriale, ha un’indole fortemente creativa, che l’ha spinta a cimentarsi nella scrittura, pubblicando il suo primo libro di narrativa per ragazzi: “Elena e la casa dal cancello rosso”. La incontriamo per saperne di più.
Domenico Scialla, autore di “Camminando verso l’oceano”: uno sperimentatore appassionato della vita
Domenico Scialla, giornalista e opinionista tv – panelista di “Che Succ3de”, il programma condotto da Geppi Cucciari – racconta la genesi del suo ultimo libro: “Camminando verso l’oceano”, un viaggio fuori e dentro il nostro “io”, dagli esiti inattesi e misteriosi.
Gianni Mattencini pubblica “Taceranno anche i passeri”
Elena Pigozzi pubblica “La signora dell’acqua”: un romanzo con uno sguardo volto al passato e uno al futuro della donna
Elena Pigozzi è una scrittrice, giornalista e insegnante, già nota al grande pubblico per il successo editoriale de “L’ultima ricamatrice”, che le è valso il “Premio Pavoncella” 2021, attribuito alla “creatività femminile”.
A tu per tu con Enrico Casartelli: un autore che descrive solo ciò di cui ha esperienza
Enrico Casartelli, manager ed esperto di informatica, ritorna alla narrativa con “Elly, l’avatar delle emozioni”, dopo aver ottenuto premi e riconoscimenti con le sue precedenti opere. Gli chiediamo di presentarci il suo nuovo libro.
A tu per tu con la scrittrice Carmela Pappalardo: una romanticona innamorata della vita
Carmela Pappalardo ha esordito nella narrativa rosa con “Tutta colpa delle bollicine”: un romanzo di “grandi passioni e sentimenti”. Una sorta di moderna trasposizione di “Romeo e Giulietta”, dove però il nemico cui opporsi non è esteriore, ma risiede dentro di noi. Spiega come la stessa autrice.
A colloquio con Marco Lugli, autore di “Sette domande per Dio”: un metalmeccanico della scrittura
Globe Theatre, Falstaff e le allegre comari di Windsor: una commedia femminista “ante litteram” di grande spasso e modernità
Restano solo poche repliche per allietare lo spirito in compagnia di “Falstaff e le allegre comari di Windsor”, sino al 10 luglio in scena al Globe theatre di Roma, per la regia di Marco Carniti.
Alla riscoperta di “Elvira”, il romanzo di Flavia Amabile sulla prima regista italiana: una “pioniera del cinema e femminista ante litteram
Grande eco ha avuto la presentazione del romanzo “Elvira” edito da Einaudi che ha avuto luogo recentemente presso “La casa del cinema” di Roma.
“Amoreamaro”: a colloquio con l’autore Piero Meli, per saperne di più sull’amore 2.0, tra social ed equilibrismo emotivo
Piero Meli alias “Il tizio dell’alba”, fotografo e scrittore per passione è l’autore di “Amaroamaro: racconti tratti da storie (quasi) vere”.