ROMA – Il museo di Roma, a Palazzo Braschi, celebra i 180 anni della nascita ufficiale della fotografia con la mostra Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’Ottocento a oggi. Le immagini, provenienti dall’archivio del Museo di Roma, sono visibili al pubblico dal 27 marzo al 22 settembre 2019.
La Galleria Corsini di Roma ospita sino al 30 giugno la mostra a cura di Flaminia Gennari Santori, Direttore delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
SIENA - L’8 marzo con partenza da Sovicille e arrivo a Montepulciano, ha avuto luogo la Premiazione del Concorso: “Viaggio a Siena e dintorni. Luoghi dell’anima e luoghi geografici. Filma la bellezza con il tuo smartphone in 7 minuti”, lanciato nel corso del Focus sul bullismo: Bulli ed eroi svoltosi a Siena il 30 novembre 2018 con il Patrocinio del Comune di Siena, della Provincia di Siena, del CRAL-MPS, della Mens Sana Scacchi, della Camera di Commercio di Arezzo e Siena e di altri Enti e Istituzioni che hanno accompagnato anche la seconda e ultima tappa dell’iniziativa promossa dal Centro Studi di Psicologia dell’Arte e Psicoterapie Espressive.
All’inaugurazione di sabato 16 marzo intervengono Claudia Maciucchi, Sindaco di Trevignano Romano; Luca Galloni, vice Sindaco di Trevignano Romano; Sabrina Cianti, delegata cultura Comune di Trevignano Romano; Roberto Ambrogi, presidente Arga Lazio; Emanuele Perugini, coordinatore Bracciano Smart Lake; Paola Scarsi, giornalista e fotografa; associata Arga Lazio
In occasione del 50° anniversario del 1968 - dopo il successo dell’edizione romana che ha visto ben 20.000 visitatori al Museo di Roma in Trastevere e il conferimento della medaglia da parte del Capo dello Stato Sergio Mattarella per il valore sociale e culturale dell’iniziativa - Eni e Intesa Sanpaolo portano a Torino “Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo”.
Lo storico hotel dei divi del cinema, dal sapore retrò in stile liberty, dopo svariati anni di chiusura ha riaperto al pubblico con una mostra intitolata “ Il Cinema in Mostra” in concomitanza con la 75 edizione del Festival internazionale del Cinema di Venezia (appena concluso) sarà visitabile fino al 16 settembre con orario 10-18 con ingresso gratuito.
C’è una bella mostra a Roma e c’è ancora tempo per vederla fino a domani. Inaspettatamente guardare le fotografie di una città icona come New York diventa una esperienza nuova. Luogo dell’immaginario collettivo, simbolo di modernità e avventura, nelle immagini di Camilla Borghese, alla galleria Spazio Nuovo a Roma, si trasforma pur mantenendo la sua chiara riconoscibilità. A volte fumetto, a volte quinta scenica, a volte liquidamente pittorica come una visione impressionista, a volte grafica o perfino onirica.
Dal 29 giugno al 26 agosto la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ospita la mostra fotografica “Wall of Sound” di uno dei maggiori fotografi contemporanei di musica
Nella sfida tra Fujifilm e Polaroid vince la prima, ma l’intero mercato è in forte crescita: picco di interesse del 170,5% negli ultimi due mesi del 2017
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...