ROMA - Le nuvole coprono di grigio il cielo serale di una Roma asfissiante quando le varie delegazioni degli abilitati di seconda fascia escono dal palazzo di Montecitorio. Sui loro visi lo stupore, l’incredulità, la rabbia, la delusione si mescolano come colori nell’acqua. Sono stati oltre due ore ad illustrare ai rappresentanti politici di PD, Forza Italia, M5S tutte le criticità di una riforma che, al di là dei fari abbaglianti degli annunci, vuole “estirpare come un batterio” 80.000 docenti abilitati di Stato.
ROMA - L’appuntamento è per oggi pomeriggio alle ore 14 in piazza Montecitorio. E’ qui che ci ritroveremo noi, gli “invisibili” della scuola, i docenti abilitati della seconda fascia delle graduatorie di Istituto, completamente ignorati e asfaltati dalla riforma Renzi.
ROMA - Tutto è iniziato con un timido proclama - uno tra i tanti- fatto da Davide Faraone, responsabile welfare e scuola del PD, alla Festa dell'Unità di Bologna una settimana fa: "Stiamo lavorando sulla riforma del sostegno". In questi tempi, così folkloristicamente conditi di nuovismo e riformismo nostrano, al solo sentire queste parole c'è da mettersi in allarme.
ROMA - Ci avevate promesso, dopo almeno 5 anni di vuoto normativo, un'abilitazione (TFA) con alta selezione in ingresso con i posti basati sul fabbisogno calcolato in base ai pensionamenti: 22.000 posti totali su una platea di oltre 130.000 aspiranti. La promessa non è il ruolo, è doveroso dirlo, ma un canale privilegiato per le supplenze -la seconda fascia di istituto - all'interno della quale ci saremmo stati solo noi per la maggior parte delle supplenze, anche per quelle annuali.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
A presiedere la giuria di Cannes 2021 sarà il regista americano Spike Lee, annunciano gli organizzatori. Spike Lee doveva farlo già lo scorso anno, se la pandemia non lo avesse...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.