Per la prima volta, in via del tutto eccezionale, ad un ristretto gruppo di spettatori viene concesso di visitare un ospedale psichiatrico. Al centro della sala d’aspetto quattro pazienti, come animali in una gabbia da circo, proveranno a raccontare la loro storia, alternando momenti buffi e divertenti a riflessioni sul disagio, la sofferenza e l’oblio.
La malattia si siede di fianco a noi, si presenta, ci racconta la sua storia. Le sue storie. Sei. I visitatori (il pubblico) verranno poi chiamati in ambulatorio dove, guidati dal dottor Scaccianoci, analizzeranno e, insieme, vivranno il caso, la storia del Signor Fortunato. Questa esperienza darà modo di riflettere su i processi mentali, che costituiscono il nostro essere, la nostra vita. Una riflessione ironica a volte amara, sull'atteggiamento ostile e superficiale che abbiamo nei confronti della malattia e di tutto quello che non conosciamo.
L'ignoto, invece di incuriosirci, ci spaventa.
Riusciremo a guardare oltre la gabbia?
“Il Signor Fortunato e altre storie” dal 31 marzo al 5 aprile 2015
Teatro Studio Uno, Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara).
Ingr. 10 euro.
Mart – Sab ore 21.00, Dom ore 18.00
Per info e prenotazioni: 3494356219- 3283546847
www.teatrostudiouno.com – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.