Visualizza articoli per tag: benzina
Aumenta il carburante.Tassazioni troppo alte
Scongiurato, almeno per il 2017, l’aumento dell’Iva, dal prossimo 1° gennaio è comunque previsto un rincaro della benzina e del gasolio per autotrazione che dovrebbe aggirarsi attorno ai 0,005 € al litro (mezzo centesimo di euro)
Crburanti, ribassi su benzina, diesel e gpl
Cala il prezzo del petrolio, ma la benzina 30% in più
ROMA - Sebbene il prezzo del petrolio sia più basso del valore registrato nel dicembre del 2008 (41 dollari al barile), al distributore, invece, il pieno di benzina costa agli automobilisti italiani il 30 per cento in più. Se, infatti, 7 anni fa un litro di benzina costava mediamente 1,115 euro al litro, in questi giorni il prezzo alla pompa tocca 1,451 euro al litro (+ 0,337 euro).
Benzina, Codacons: stangata da 30 milioni di euro per Ponte immacolata
ROMA - Mentre il petrolio crolla a 40 dollari al barile, sugli automobilisti italiani si abbatterà una nuova stangata determinata dal mancato adeguamento dei prezzi dei carburanti alla pompa per complessivi 30 milioni di euro. E' quanto sostiene il Codacons.
Benzina. Ingiustificati aumenti. Il governo ampli la rete No-Logo
ROMA - Tornano a salire i prezzi dei carburanti, attestandosi nuovamente su livelli del tutto ingiustificati. Secondo quanto emerge dalle comparazioni effettuate dall'O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori, che da anni monitora l'andamento dei prezzi dei carburanti, delle quotazioni del petrolio e del cambio Euro Dollaro, attualmente si registrano oltre 10 centesimi di troppo sul prezzo della benzina.
Benzina. I prezzi continuano a lievitare
ROMA - Il petrolio continua ad attestarsi su livelli minimi, ma i prezzi della benzina lievitano nuovamente in maniera del tutto ingiustificata.
Benzina. Aumenti ingiustificati. Speculazione sui prezzi e fisco eccessivo
ROMA - In vista del weekend estivo, come al solito, si preannunciano gli "immancabili" aumenti sui prezzi dei carburanti. L'alibi ufficiale per questi aumenti ingiustificabili sono le tensioni internazionali, ma l'unica tensione reale è quella degli italiani, ormai esasperati dalla crescita di prezzi e tariffe.
Carburanti. Raffica di aumenti, benzina a 1,813 euro/litro
ROMA - Come da copione, l'aumento dei prezzi Eni ha portato una raffica di rincari sulla rete carburanti italiana. Ma i mercati internazionali intanto hanno invertito la rotta e, dunque, c'è attesa per vedere cosa accadrà nella giornata odierna.
Benzina. Nell'uovo di Pasqua nuovi aumenti ingiustificati
ROMA - Con l'avvicinarsi delle festività pasquali e dei ponti del Primo Maggio e 25 Aprile, come tradizione, giungono anche gli aumenti dei carburanti, studiati a tavolino per alleggerire le tasche dei pochi cittadini che si preparano a partire (oltre a quelli che, pur rimanendo a casa, utilizzeranno l'auto).