Visualizza articoli per tag: donne
25 novembre. Un giorno senza il lavoro delle donne contro la violenza
ROMA - “Ma si fermano mai, le donne? Lunedì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, potrebbe essere il giorno giusto”. Lo scrive la Commissione Pari Opportunità della Federazione Nazionale della Stampa Italiana.
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
ROMA - In ogni angolo della piazza le associazioni saranno libere di esprimersi, fare allestimenti, organizzare le proprie manifestazioni, esporre striscioni, distribuire volantini e materiale informativo su servizi e sportelli. I Guanti Rossi: a tutte le donne che vorranno partecipare chiediamo di indossare guanti rossi, e comunque una maglia o un foulard o un nastro rosso...
Donne e movimenti nella strana politica dell'oggi
ROMA - Cosa si aspettano le donne dai movimenti che parlano in loro nome, agiscono in loro nome, e che al cospetto delle istituzioni assumono la loro rappresentanza?
Se le donne . . . di Paestum e Se non ora quando?
Superiamo le divisioni. La contaminazione è possibile, urgente. Costruiamola in un work in progress che non è vergare insieme pagine bianche con parole che appaghino il desiderio della trasformazione. Ma un'idea forte, irresistibile che faccia da sfondo e che si irradi in un protagonismo fresco e solidale e nella cultura politica e nella comunicazione delle donne
Tutte le donne del presidente, meno una
ROMA - Quando si pensa alle donne del Presidente Berlusconi viene subito in mente il “Bunga Bunga”, Ruby Rubacuori, Noemi Letizia o la Daddario. Tutte donne che per una ragione o per un’altra hanno avuto a che fare col Cavaliere e che gli hanno dato parecchi grattacapi, anche giudiziari.
Alma, Alua, Malala: il mondo delle donne
ROMA - Ha scritto Roberto Saviano sull’ultimo numero de “L’Espresso”: “Le donne da sempre sopportano la negazione del proprio talento e la costrizione della propria bravura. Non può esistere una società che lotta perché ci sia possibilità di concorrenza, che pretenda che il talento sia premiato e, nello stesso tempo, vincoli la donna”.
Uomini che uccidono le donne. Rompiamo questa catena
ROMA - Uomini che uccidono le donne per poi suicidarsi. Uomini la cui vista è annebbiata da una gelosia spesso immotivata. Menti animate da pensieri malati che sfiorano la follia dai mille risvolti patologici e che se non curati li portano a commettere i peggiori crimini.
Il progetto 'Donne fuori scena' vince il contest #Noviolenza #donne
ROMA - Si è concluso oggi a Roma il concorso sul tema “#NOVIOLENZA #DONNE! LA VOCE DEI GIOVANI. UNA GARA DI IDEE” (www.noviolenza.it), promosso dall’AIED (Associazione Italiana per l’Educazione Demografica) e dalla COCOON PROJECTS.
Pink Butterfly. Le pagaie rosa in prima linea per sconfiggere il cancro al seno
ROMA - Il cancro al seno è subdolo... é un’esperienza devastante, destabilizzante che abbina la paura di morire al dover imparare a convivere con mutilazioni che ti lacerano il fisico e ti colpiscono subdolamente nella tua sfera emotiva più intima e femminile.
Il corpo delle donne tra usi ed abusi
ROMA - In questi giorni si parla di un argomento delicato: il presunto uso (o abuso) del corpo delle donne nella comunicazione.