Visualizza articoli per tag: green economy
A Roma la IX edizione del festival delle ecotecnologie dal 24 al 29 maggio
"La Città dell'Altra Economia" ospiterà a Roma, negli antichi spazi del Campo Boario di Testaccio, la IX edizione del festival delle ecotecnologie dal 24 al 29 maggio.
Labozeta Spa: green economy e digital transformation sono una realtà
L'azienda romana, attiva dal 1983 nella progettazione e realizzazione di ambienti scientifici, punta ad un modello di economia circolare, virtuoso e sostenibile
Scienza: Enea, cresce adesione a piattaforma economia circolare
Si rafforza la Piattaforma italiana degli attori per l'economia circolare (ICESP) lanciata dall'ENEA quattro anni fa per promuovere approcci collaborativi per la transizione verso l'economia circolare nelle filiere industriali e nelle citta'
Casa: come valorizzare il proprio giardino
L'imposizione di provvedimenti limitanti dovuti alla pandemia, hanno stimolato l’attrazione verso l’outdoor. Difatti, tanti hanno voluto sfruttare il giardino per trascorrere più tempo all'aria aperta. Chi ha la fortuna di possederne uno, tende ad utilizzarlo al meglio, addobbandolo e facendolo diventare un'area confortante e gioviale dove mangiare, riposare o lavorare.
Green: al via il primo master per manager della tutela ambientale
Acea ad Ecomondo, dai fertilizzanti green alla waste transition
Snam: la sfida dell’idrogeno nella green economy
Le potenzialità dell’idrogeno come vettore energetico pulito del futuro nel contesto della lotta ai cambiamenti climatici e la crescente integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle strategie delle imprese.
Ritorna Green Week per scoprire i luoghi di eccellenza sostenibili
Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche l'ottava edizione della Green Week torna nelle "Fabbriche della Sostenibilità", per scoprire e raccontare -da martedì 26 a giovedì 28 febbraio 2019- i luoghi di eccellenza della produzione green. Un tour di tre giorni attraverso Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna per conoscere le tecnologie e i prodotti che segneranno il futuro in diversi campi e per aprire le porte di ventinove "Fabbriche della Sostenibilità".
Il lavoro del futuro è green: cercasi competenze ambientali
I settori con maggiori richieste sono quelli del turismo, chimica e farmaceutica, trasporti e logistica, sanità, costruzioni e istruzione
Assegnate le spighe verdi 2016
Come le località turistiche balneari hanno la “Bandiera blu” così i comuni rurali hanno la “Spiga verde”