
Bruna Alasia
Giornalista e scrittrice
MUBI. Dall’11 febbraio il toccante “Cow”, del Premio Oscar Andrea Arnold
Arriva l’11 febbraio sulla piattaforma MUBI “ Cow”, della regista britannica Andrea Arnold e nella stessa data il suo corto vincitore del Premio Oscar “Wasp”
“Gli anni belli”: entusiasmi e dissapori di un’adolescente di buona famiglia
“Gli anni belli” è una storia ambientata nell’estate del 1994 quando, dopo tangentopoli, un governo eletto ex novo restaura in Italia un potere vecchio. Elena (Romana Maggiora Vergano) - sedicenne che sembra aver misteriosamente succhiato lo spirito rivoluzionario degli anni ’70, pur con un padre (Ninni Bruschetta) ligio insegnante di greco e una madre (Maria Grazia Cucinotta) classica figura materna – vorrebbe abbattere la nuova realtà.
Cannes 74. Le selezioni del 2020 e ’21 nominate in maggioranza ai Cesar del 2022
I lungometraggi selezionati a Cannes nel 2020 e nel 2021 rappresentano oltre il 60% delle nomination e l'80% dei film selezionati nelle categorie Miglior lungometraggio, Miglior regia, Miglior attore e Miglior attrice ai premi Cesar di quest’anno.
Raiuno. Domenica 6 febbraio parte la terza stagione de “L’amica geniale”
Dal 6 febbraio su Raiuno quattro nuove puntate racconteranno la “Storia di chi fugge e di chi resta” con Lia e Lenù, le protagoniste de “L’amica geniale”.
“Van Gogh – I Girasoli”, evento cinematografico il 17, 18 e 19 gennaio 2022
“Van Gogh - I girasoli”, che molti credono un unico capolavoro di Vincent Van Gogh, sono in realtà cinque dipinti di fiori in vaso sparsi nelle gallerie di Amsterdam, Londra, Monaco, Philadelphia e Tokyo.
Museo Barracco. Il 6 gennaio riapre la Domus Romana e si visita in modalità Li-Fi
ROMA – Il progetto Li-Fi - promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e presentato dalle aziende To Be Srl, DB Ingegneria dell’immagine Srl e Tecno Electric Srl con il sostegno dell’Unione Europea, fa parte dei 43 vincitori – su 126 partecipanti – del bando “L’impresa fa Cultura”.
Libri.“Gigi Proietti Archeologia della risata”, un ritratto a più voci a cura di Paola Dei e Franco Mariotti
“Gigi Proietti archeologia della risata”, curato da Paola Dei e Franco Mariotti, è un libro che attraverso un mosaico di prospettive dà volto a un maestro molto amato del cinema e del teatro, la cui conoscenza si allarga e approfondisce oltre i tipici personaggi popolari nei cui panni frequentemente lo abbiamo visto.
Teatro Vittoria. Giandomenico Anellino in “Una chitarra d’autore” scalda la platea
ROMA - Giandomenico Anellino ha dato concerti personali a New York, Singapore, Rio de Janeiro e Tokio.
RAI 3. “Black Mafia”: da non perdere il documentario sulla mafia Nigeriana in Italia
“Black mafia”, in prima serata su RAI3 Venerdì 10 dicembre alle 21.25, è il primo documentario sulla mafia Nigeriana in Italia, della quale sino ad ora si sapeva davvero poco.
Libri. “L’agile Mangusta. Democrazia Proletaria e gli anni 80”, di Alfio Nicotra
Nato a Firenze il 26 dicembre del 1961, laureato in Scienze Storiche presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’università di Firenze, Alfio Nicotra, giornalista professionista, vive a Roma dove lavora presso la Camera dei Deputati ed è copresidente dell’associazione “Un Ponte Per”.